LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/VI – 13 ottobre 2020)
"Guardia medica", locali indecorosi. La Asl deve intervenire subito”
SALICE – “Locali della Guardia medica senza manutenzione ordinaria da anni: l’Asl deve intervenire”. La situazione viene denunciata da uno dei quattro medici che svolgono servizio nella struttura. Una struttura che è punto di riferimento di un bacino di utenza che comprende Salice, Guagnano e Villa Baldassarri (oltre 13.500 abitanti).
Nelle scorse settimane la manutenzione dei muri esterni, di competenza del proprietario dell’immobile, è stata effettuata. Quella interna, di competenza dell’Asl, tuttora rimane da eseguire.
“Sono anni – dice il medico, che preferisce mantenere l’anonimato - che vi è mancanz...
IL CORRIERE VINICOLO – 12 ottobre 2020
Vendemmia Puglia, la classica formula “meno ma meglio”
Vendemmia pugliese 2020: ottima qualità e calo produttivo rispetto allo scorso anno. Le previsioni d’inizio stagione vengono confermate da un primo bilancio dell’annata, anche se il decremento delle uve potrebbe rivelarsi superiore rispetto a quello atteso del 5%.
Dalla rappresentazione offerta dagli operatori riguardante le peculiarità della vendemmia ormai in fase conclusiva, infatti, ad oggi il calo medio regionale della quantità di prodotto portato in cantina sarebbe maggiore rispetto a quello preventivato a fine agosto/inizio settembre.
È vero che, in delimitate aree della Puglia, la raccolta di alcune tipologie di uve, come il Nero...
ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 9 ottobre 2020
Vino, alleanza cooperative: bene ampliamento sgravi contributivi anche...
Roma – “Piena soddisfazione” viene espressa da Alleanza Cooperative Agroalimentari per l’approvazione da parte del Senato di un emendamento al DL Agosto, che include anche le aziende vitivinicole tra i beneficiari dell’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
“Si tratta di un emendamento sostenuto dalla cooperazione – spiega Luca Rigotti, coordinatore vitivinicolo dell’Alleanza Cooperative Agroalimentari – che va a modificare gli articoli 222 e 223 del decreto “Rilancio”, nel quale erano indicati i soggetti beneficiari della decontribuzione, individuati tra le filiere maggio...
ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 9 ottobre 2020
Covid, a Salice i positivi salgono a 11
SALICE – Covid, aumentano i contagiati. Il report settimanale dell’Asl pubblicato oggi riporta un caso in più rispetto alla scorsa settimana. Si è passati da 10 a 11 attualmente positivi. Il quadro provinciale che emerge dal report, evidenzia un incremento in tutto il Leccese: da 146 a 173 casi, compreso 53 classificati come cittadini “temporaneamente presenti” in provincia.
Salice continua ad occupare il secondo posto dopo Lecce (32 casi). Negli altri Comuni del circondario la situazione risulta stabile: Campi Salentina 3 casi; Carmiano 1; Guagnano 0; Novoli 1; Veglie 1; Porto Cesareo 0. Nel primo periodo del lockdown, peraltro, a Salice si son...
ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 7 ottobre 2020
Veglie, nominata la nuova Giunta comunale
VEGLIE – Pronta la nuova Giunta. A distanza di sedici giorni dall’esito delle elezioni comunali, il sindaco Claudio Paladini ha definito la composizione dell’Esecutivo con due distinti decreti. Con il primo, il n. 17, ha designato alla carica di assessore Stefania Capoccia, Katia Prato, Luca Cacciatore, Marco Miccoli e Laura Mogavero. Tre donne e due uomini, nessun assessore esterno. A Capoccia è stata assegnata la delega di vicesindaco.
Con il secondo decreto, il n. 18, Paladini ha attribuito le deleghe. Il vicesindaco Capoccia si occuperà di Politiche Sociali, Politiche giovanili, per anziani, minori e diverse abilità, Servizi Scolastici e P...
ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 6 ottobre 2020
"Scittatieddhri", neonati abbandonati a Salice dall’inizio del 1600 al...
Il percorso di questo cammino, a ritroso negli anni e nei secoli, non sarà un racconto, non un’indagine, né una statistica. Avrà lo scopo di gettare un fascio di luce sul fenomeno sociale, dolorante, della società del passato che annoverava tra i suoi membri donne sole, indifese e povere. Ragazze che vivevano “a servitù”, perciò separate dalla famiglia, ragazze orfane, spesso indigenti o ingenue tanto da essere irretite con false promesse, ragazze sedotte da signorotti e da proprietari del luogo: ragazze sfortunate.
Il primo pensiero è volto all’intimo dramma che ciascuna di esse ha vissuto spesso nel silenzi...
ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 3 ottobre 2020
Obbligo mascherina davanti a scuole, luoghi di attesa e sempre quando ...
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato, in data odierna, l’ordinanza n. 374 in materia di gestione dell’emergenza epidemiologica Covid19, con la quale dispone:
1. Con efficacia immediata, fermo restando l’obbligo, sull'intero territorio regionale, di usare protezioni delle vie respiratorie (mascherine) in tutti i luoghi all'aperto in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro, è fatto obbligo durante l'intera giornata, di usare sempre e comunque protezioni delle vie respiratorie negli spazi all'aperto di pertinenza di luoghi e locali aperti al pubblico, nonch&eacu...
ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 2 ottobre 2020
Covid, il report dell’Asl di Lecce: 10 casi positivi a Salice
SALICE – Pubblicato il report settimanale dell’Asl riguardante i casi di infezione da Covid-19 nei Comuni del Leccese. Salice risulta avere 10 persone attualmente positive (in provincia sono in tutto 146). Il report della Asl non coincide con il Bollettino epidemiologico della Regione Puglia che anche oggi continua a riportare Salice fra i Comuni con 11-20 casi.
Nella graduatoria provinciale dei Comuni con contagi, Salice occupa il secondo posto dopo Lecce (12 casi).
In questi giorni in paese, a causa dell’emergenza Coronavirus, è cresciuta non poco la preoccupazione e, di conseguenza, il rispetto pressoché generalizzato delle norme di prevenzione...
ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 1 ottobre 2020
"Annessi e connessi, la vita al tempo dei social"
GUAGNANO - Un esilarante, spietato, illuminante viaggio dietro le quinte del mondo dei social. Oggi, nel Museo del Negroamaro, Alessio Giannone, in arte Pinuccio, famoso inviato di “Striscia la notizia”, presenterà il suo nuovo libro “Annessi e connessi, la vita al tempo dei social”, edito da Mondadori. Dialogherà con l’autore la giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Valentina Murrieri. Inizio ore 21.30, ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 3408942727
Ormai abbiamo tutti due vite. Quella in cui andiamo a fare la spesa al discount in tuta, spettinati, struccate, trascinandoci dietro i figli che non ne vo...
Archivio Articoli
-
2025 (1)
-
2024 (96)
-
2023 (70)
-
2022 (80)
-
2021 (79)
-
2020 (280)
-
2019 (294)
-
2018 (297)
-
2017 (182)
-
2016 (236)
-
2015 (214)
-
2014 (235)
-
2013 (209)
-
2012 (237)
-
2011 (142)
-
2010 (179)
-
2009 (149)
-
2008 (193)
-
2007 (66)