LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVIII - 2 marzo 2017)

VEGLIE

A lezione di "Maninpasta"

A lezione di





Al via “Maninpasta”, corso per la preparazione della pasta fresca salentina promosso a Veglie, nelle sale dell’ex convento francescano, dalla Pro Loco.

Organizzata con il patrocinio del Comune, in collaborazione con aziende del settore, l’iniziativa si terrà da oggi (ore 18) fino al 23 marzo.

Nel menu quattro lezioni settimanali, più una serata di degustazione finale. Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare le farine tradizionali e le antiche tecniche di lavorazione.

“Le lezioni pratiche – viene spiegato - saranno tenute da tre maestre vegliesi che insegneranno ai partecipanti le diverse tecniche di preparazione per i diversi tipi di pasta. Cimentarsi nella preparazione della pasta fresca fatta in casa riempie sempre il cuore e ricorda le nostre tradizioni. Sono in tanti che stanno riscoprendo il gusto dei sapori di una volta, il valore delle farine tradizionali locali, il piacere di preparare in casa pane e pasta”.

Previsti appuntamenti didattici, dalle 18.30 alle 20.30, riguardanti la preparazione della “laiana” (oggi), dei “pizzarieddhri” (9 marzo), delle “orecchiette” (16 marzo), della pasta per la degustazione finale (22 marzo). Cena conclusiva il 23 marzo.

In ogni lezione ci sarà anche una parte teorica, nella quale saranno illustrate le diverse varietà di grano, farine e semole. Interverranno esperti di un’azienda del territorio impegnata nella riscoperta di sapori del passato, specializzata nella produzione di pasta integrale biologica e di sfarinati di grano duro “Senatore Cappelli”. (ros.fag.)