LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/32 - 27 luglio 2025)

"Terre del Negroamaro", scontro politico sul marchio

"Terre del Negroamaro", scontro politico sul marchio GUAGNANO – Querelle sull’uso di “Terre del Negroamaro”. Nei giorni scorsi l’Amministrazione guidata dal sindaco François Imperiale ha formalmente diffidato l’Associazione “Terre del Negroamaro Aps” a desistere “dall’illegittimo uso del marchio registrato e della denominazione sociale contraffattoria”. L’Associazione, che è presieduta dal consigliere di opposizione Danilo Verdoscia, dovrebbe dunque rinunciare alla sua denominazione perché uguale al marchio registrato dall’Amministrazione. Da qui, la mancata concessione, da parte del Comune, di piazza “Maria SS. del Rosario” ...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/36 - 23 luglio 2025)

Le masserie di Leverano, antiche regine della campagna

Le masserie di Leverano, antiche regine della campagna“Le masserie di Leverano: antiche regine della campagna”. È il titolo del libro che sarà presentato domani (24 luglio 2024), alle ore 20, nel Chiostro del Convento “Santa Maria delle Grazie”, a Leverano. Si tratta di una pubblicazione promossa dal locale Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” con il sostegno dell’Assessorato regionale all’Istruzione. Il libro, di 128 pagine a colori e con elegante copertina plastificata, è stato realizzato al termine di un percorso di studio e ricerca, avviato nell’anno scolastico 2023-2024, che ha coinvolto docenti di italiano e alunne/i delle terze classi della scuola secondar...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/32 - 20 luglio 2025)

Rinasce il campo sportivo di Salice

Rinasce il campo sportivo di Salice SALICE SALENTINO – Finanziato il recupero e l’adeguamento dell’impianto sportivo comunale di via Avetrana. Attualmente non utilizzata e in stato di quasi abbandono, l’importante struttura sarà completamente riqualificata grazie ad un contributo di 1milione e 500mila euro ottenuto dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il campo sportivo di Salice, la cui costruzione risale agli anni ’80, occupa una superficie di circa 16.500 metri quadri. Sarà interessato, fra l’altro, da lavori di riqualificazione del campo da calcio a 11 e del campo da tennis, nonché dalla realizzazione di un campo da calcio...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/34 - 3 giugno 2025)

Parte la sollecitazione dell’opposizione: “Quella strada è a rischio, ...

Parte la sollecitazione dell’opposizione: “Quella strada è a rischio, si intervenga”VEGLIE – “È necessario intervenire per disciplinare, regolamentare e promuovere la sicurezza pubblica in via Bosco”. Con un’interpellanza, il gruppo consiliare di minoranza “Veglie di tutti” (Giuseppe Landolfo, Stefania Capoccia, Claudio Paladini, Laura Mogavero e Katia Prato), nei giorni scorsi ha segnalato “criticità” sull’importante strada all’uscita del paese, particolarmente utilizzata soprattutto in estate perché di collegamento con le località balneari di Porto Cesareo e Torre Lapillo. Secondo l’opposizione, vi sarebbero diversi fattori che renderebbero via Bosco “pericolosa&rdqu...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/16 - 2 giugno 2025)

Ecco il pulmino elettrico al servizio degli studenti di Salice Salentino

Ecco il pulmino elettrico al servizio degli studenti di Salice Salentino SALICE SALENTINO - Svolta “green” nel servizio trasporto scolastico locale. Nei giorni scorsi è stato inaugurato lo scuolabus elettrico acquistato dal Comune con finanziamento regionale. Il nuovo pulmino, completo di postazione per disabile, può trasportare 24 alunni. Alla cerimonia hanno partecipato l'assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo, il sindaco Mimino Leuzzi, il consigliere delegato ai Servizi sociali, Marco Ligori, il dirigente scolastico, Michele Serra, il sindaco dei ragazzi Davide Papa, il presidente della Provincia, Stefano Minerva, e il parroco don Massimo Alemanno. La manifestazione è stata arricchita dall’e...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/33 - 15 maggio 2025)

Stasera la presentazione del libro di Sabrina Papa

Stasera la presentazione del libro di Sabrina Papa SALICE - Primo appuntamento con “Il maggio dei libri”. Oggi, alle ore 19, nel Chiostro del Convento “Madonna della Visitazione”, si terrà la presentazione del libro "Volando nell'invisibile - una pilota fuori dall'ordinario" della salentina Sabrina Papa. L’autrice, prima allieva pilota d'aereo cieca in Italia, dialogherà con il giornalista Rosario Faggiano. Interverranno il sindaco Mimino Leuzzi, l’assessore comunale Luigi Palazzo, e Antonio Giampietro, Garante regionale dei diritti delle Persone con disabilità…(continua). In caso di tempo incerto, l’evento si terrà presso l’Info point &l...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/35 - 10 maggio 2025)

A Guagnano due scuolabus elettrici all’insegna di sostenibilità e incl...

A Guagnano due scuolabus elettrici all’insegna di sostenibilità e inclusioneGUAGNANO – Grande festa, giovedì mattina, in piazza “Madonna del SS. Rosario” per l’inaugurazione di due nuovi scuolabus elettrici. Presenti tanti alunni, alunne e docenti, ma anche diverse autorità. Fra gli altri, hanno partecipato alla cerimonia l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, il sindaco François Imperiale, il dirigente dell’Istituto comprensivo Michele Serra, il parroco don Cosimo Zecca, gli assessori comunali Giacomo Cremis, Andrea Rizzo e Mimma Leone, e altri rappresentanti del Comune. Dopo gli interventi delle autorità, diversi bambini hanno letto pensieri significativi sulla svolta &ld...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/31 - 8 maggio 2025)

Omaggio all’uva tra Salice e Guagnano, partiti i lavori sul rondò dell...

Omaggio all’uva tra Salice e Guagnano, partiti i lavori sul rondò della 7 ter Avviati i lavori per il posizionamento dell’installazione “promozionale” sulla Lecce-Taranto, nell’isola rotatoria di competenza dei Comuni di Guagnano e Salice Salentino. Si tratta di un grande grappolo d’uva (altezza 3,60 mt.), in acciaio Corten, realizzato quale “simbolica rappresentazione identitaria del territorio”. L’opera è stata prevista nell’ambito del progetto di riqualificazione degli spazi a verde dell’intersezione a raso tra la statale 7ter e le provinciali 17 e 365. L’intervento è curato dall’Ufficio tecnico di Guagnano (Comune capofila). I lavori, che comprendono anche il tappeto ...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 27 aprile 2025

"Correre per contrastare la violenza sulle donne e i minori"

"Correre per contrastare la violenza sulle donne e i minori" “Correre per contrastare la violenza sulle donne e i minori”. Sarà questo il tema/slogan del convegno che si terrà lunedì 28 aprile 2025, alle ore 18, presso il Laboratorio “Lievito madre”, a Villa Baldassarri. L’iniziativa ha l’obiettivo di presentare la 21ª Corsa e la 7ª Marcia “Terre del Negroamaro” - 15° “Memorial Vito Taurino”, quest’anno promosse sul tema della parità di genere. All’incontro parteciperanno il professore Alessandro Taurino, Filomena D’Antini, consigliera nazionale di Parità, e Luigi Renis, delegato Coni provinciale. L’articola...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 27 aprile 2025

"Liste d’attesa", l’associazione Itaca promuove un incontro

 "Liste d’attesa", l’associazione Itaca promuove un incontro “Liste d’attesa nella sanità pugliese… troppo lunghe per una vita”. È il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 30 aprile 2025, alle 18.30, nel Centro polifunzionale “Padre Benigno Perrone”, a Salice Salentino. All’iniziativa, promossa dall’associazione culturale “Itaca”, parteciperanno Gianfranco De Blasi, consigliere regionale, Mirko Ianne, consigliere comunale di Salice, Giuseppe Marcucci, medico di Medicina generale e consigliere comunale di Guagnano, Roberto Bove, presidente provinciale Uci (Unione coltivatori italiani). (red. SA) © Riproduzione riservata In foto:...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 22 aprile 2025

Scomparsa di Donato Metallo, il presidente Emiliano: “Ci lascia un uom...

Scomparsa di Donato Metallo, il presidente Emiliano: “Ci lascia un uomo e un amministratore molto amato e apprezzato” Lutto nel mondo politico. Oggi, martedì 22 aprile 2025, dopo una lunga malattia, si è spento il consigliere regionale Donato Metallo, figura molto stimata non solo a livello salentino e pugliese. Aveva solo 44 anni. Laureato con lode in Beni culturali all’Università del Salento, è stato sindaco di Racale dal 2012 al 2020, nonché componente della segreteria regionale e dell’Assemblea nazionale del Pd. È stato eletto consigliere regionale a settembre 2020, primo degli eletti Pd nella circoscrizione di Lecce. Nell’ambito della sua attività istituzionale, ha ricoperto la carica di presidente della VI Commissione consiliare &...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 21 aprile 2025

Morte di Papa Francesco, il cordoglio dei salentini

Morte di Papa Francesco, il cordoglio dei salentiniLa scomparsa di Papa Francesco, avvenuta oggi lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7.35, ha suscitato incredulità, dolore e commozione anche nella comunità salentina. Tantissimi sono stati i messaggi di cordoglio espressi, non solo dai fedeli e dai religiosi, ma anche dai rappresentanti delle Istituzioni. Di seguito quelli pervenuti alla redazione di Spazio Aperto Salento. Sebastiano Leo (assessore alla Pubblica Istruzione, Università, Formazione e Lavoro della Regione Puglia) “Papa Francesco ci ha lasciati, nel giorno del Lunedì dell’Angelo. Un ultimo, incredibile gesto: andarsene proprio nel giorno in cui si celebra la speranza della Resur...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 20 aprile 2025

"Tuteliamo il territorio dell’Arneo", incontro pubblico a Lecce

"Tuteliamo il territorio dell’Arneo", incontro pubblico a Lecce Tuteliamo il territorio dell’Arneo”. Si terrà martedì 22 aprile 2025, alle 9.45, nell’ex Convitto Palmieri, a Lecce, un incontro pubblico organizzato dalla Sezione Sud Salento di “Italia nostra” in occasione della 55esima “Giornata mondiale della terra". L’obiettivo degli organizzatori è quello di promuovere un momento di “conoscenza e riflessione”, ma anche di mobilitazione, “per difendere con determinazione il territorio salentino che, insieme alla devastazione ambientale, registra notevoli criticità economiche e sociali”. In programma saluti istituzionali del Giorgio De Giuseppe, gi&...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 19 aprile 2025

Pulizia delle spiagge a Porto Cesareo

Pulizia delle spiagge a Porto Cesareo In vista di Pasqua e dei prossimi ponti primaverili, nei giorni scorsi l’Amministrazione di Porto Cesareo ha disposto interventi di pulizia nelle aree costiere del territorio comunale. “Le nostre spiagge – ha spiegato il sindaco Silvia Tarantino sulla sua pagina Facebook - si preparano alla bella stagione. Nonostante le bizze del tempo, il forte vento e le piogge dei giorni scorsi, gli operatori addetti hanno lavorato su tutto il litorale per pulire l'arenile. Come ogni anno in questo periodo dell'anno avviamo il potenziamento del servizio di pulizia delle spiagge lungo la nostra costa. Abbiamone cura, tutti insieme”. (red. SA)
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 18 aprile 2025

Concluso il processo diocesano per la beatificazione di Madre Carla Bo...

Concluso il processo diocesano per la beatificazione di Madre Carla BorgheriSolenne celebrazione eucaristica e sessione di chiusura dell’inchiesta diocesana in programma sabato 26 aprile 2025, alle ore 11, nella Cattedrale di San Pietro a Frascati. Figura di grande spessore religioso, Madre Carla avviò strutture della sua Congregazione anche a Brindisi, Oria e Salice Salentino Concluso il processo diocesano per la beatificazione della Serva di Dio Madre Carla Borgheri, fondatrice delle Suore Missionarie dell’Incarnazione e dei Padri Missionari dell’Incarnazione. La religiosa, scomparsa il 20 settembre 2006, è ancora nei ricordi “affettuosi e riconoscenti” della comunità salentina per aver promosso la presenza ...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 14 aprile 2025

Presentazione della XXIV edizione della "Città del Libro"

Presentazione della XXIV edizione della "Città del Libro" “Musica e letteratura”. È il binomio che caratterizzerà la XXIV edizione della “Città del Libro”, rassegna nazionale degli autori ed editori, in programma nel centro storico di Campi Salentina dal 26 aprile al 1° maggio 2025. Il rilevante evento salentino sarà presentato alla stampa giovedì 17 aprile, alle ore 11, nella sala “don Pietro Serio”, in piazza Libertà. Interverranno Alfredo Fina, sindaco di Campi, Laura Palmariggi, vicesindaco con delega alla Cultura, Paolo Maci, presidente della Fondazione “Città del libro”, Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, e Alessa...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 11 aprile 2025

Il sindaco Taurino incontra Gianluca Pezzuto

Il sindaco Taurino incontra Gianluca Pezzuto Nella mattinata di oggi, venerdì 11 aprile 2025, a Trepuzzi, il sindaco Giuseppe Taurino ha incontrato, in Sala Giunta, Gianluca Pezzuto, “assistente capo coordinatore” della Polizia di Stato, accompagnato da Francesco Pulli, segretario regionale del Sap (Sindacato autonomo di polizia). Pezzuto, originario di Trepuzzi, nei giorni scorsi è stato protagonista di un intervento che ha consentito di salvare una donna rimasta intrappolata nell’auto a seguito di uno scontro sulla tangenziale di Lecce. Taurino, dopo aver evidenziato l’atto eroico compiuto, ha consegnato a Pezzuto una pergamena. “In data 31 marzo 2025 – si legge in una nota de...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 10 aprile 2025

Veglie, consegna della Costituzione ai neo 18enni

Veglie, consegna della Costituzione  ai neo 18enni Consegna di una copia della Costituzione ai cittadini neo 18enni di Veglie. La cerimonia si terrà venerdì 11 aprile 2025, alle ore 19, presso la sala conferenze della Struttura comunale di via Salice. Interverranno Natalino Manno, prefetto di Lecce, Giuseppe Capoccia, procuratore della Repubblica di Lecce, Stefano Ciotti, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Lecce. “Sarà – dice la sindaca Mariarosaria De Bartolomeo - un momento di confronto, dialogo, semina grazie alla presenza di tre uomini straordinari”. (red.SA) © Riproduzione riservata In foto: Veglie, Struttura comunale di via Salice
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 10 aprile 2025

Dopo l’ultimazione del tetto in legno, la Chiesa Madre è pronta ad acc...

Dopo l’ultimazione del tetto in legno, la Chiesa Madre è pronta ad accogliere nuovamente i fedeli Ultimati i lavori per la realizzazione della copertura in legno della navata centrale, del transetto e del presbiterio, la Chiesa Madre “Santa Maria Assunta” di Salice Salentino è pronta ad accogliere nuovamente i fedeli. Come anticipato nei giorni scorsi (v. articolo), oggi giovedì 10 aprile 2025, alle 18.30, in piazza Plebiscito (sul sagrato della Chiesa), vi sarà una solenne celebrazione eucaristica “giubilare” presieduta dall’arcivescovo Giovanni Intini, con la partecipazione della Corale polifonica “Don Mario Melendugno”. “La chiesa Madre – dice il parroco don Massimo Alemanno - è un bene nostro, d...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 8 aprile 2025

Intelligenza artificiale e lavoro, un incontro a Maglie

Intelligenza artificiale e lavoro, un incontro a Maglie"IA e lavoro: come cambiano le professioni di avvocati, ingegneri ed economisti". È il tema del tavolo di dibattito in programma venerdì 11 aprile 2025, alle ore 16.30, nel Museo civico di Maglie. L’iniziativa è stata promossa dall’avvocato Annalisa Nuzzaci (in foto), presidente del Lions Club “Salento Territorio e Ambiente” di Maglie e membro della Commissione “Intelligenza artificiale” dell’Ordine degli Avvocati di Lecce. Interverranno Luigi Viola, docente di Diritto delle Nuove Tecnologie presso UniSOB di Napoli, Co-founder e Direttore Scientifico di GiuriMatrix; Luca Mainetti, professore ordinario di Ingegneri...
Maggiori Informazioni
[ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ » ] [ »» ]