LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/VIII - 24 maggio 2010)
SALICE – Da oggi i lavori per un ammontare di 350mila euro. Parla l’assessore Quaranta
Al via le opere di restyling nella scuola media
SALICE – Al via il restyling della scuola media. Inizieranno oggi i lavori per l’adeguamento alle norme di sicurezza e per l’abbattimento delle barriere architettoniche della sede centrale dell’Istituto comprensivo. L’intervento, predisposto dal Comune e finanziato con il bando Inail del 2008, prevede un investimento di quasi 350mila euro. Saranno realizzati, fra l’altro, lavori di sistemazione degli intonaci e dei cornicioni esterni, nonché dei soffitti e dei controsoffitti interni, delle vetrate e dei pavimenti sconnessi. In particolare saranno adeguati i sistemi di rilevamento ed estinzione incendi, la segnaletica di sicurezza, le linee elettriche e l’illuminazione artificiale normale e di emergenza. A beneficio dei disabili sono previsti, oltre che adeguati servizi igienici, interventi per il superamento dei dislivelli di accesso e l’installazione di apparecchiature per il sollevamento delle carrozzine. I lavori, progettati dal tecnico comunale Oronzo Pastorelli, saranno eseguiti dall’impresa “General Service srl” di Lecce. La direzione è stata affidata agli ingegneri Arcangelo Arnesano e Giampaolo Miglietta.
“Per non turbare la didattica – dice l’assessore Paolo Quaranta – abbiamo atteso la fine dell’anno scolastico prima di avviare i lavori. All’inizio, peraltro, saranno eseguiti soltanto interventi esterni; solo a giugno si passerà all’interno. I lavori – precisa - consentiranno di ottemperare anche alle prescrizioni dei Vigili del fuoco per il rilascio del certificato di prevenzione incendi. Dopo gli interventi effettuati negli edifici delle vie Valente, Leone e Roselli, questo è il quarto progetto che l’Amministrazione mette in cantiere per la sicurezza delle scuole. Con il bilancio 2010 – conclude – contiamo di utilizzare altri 300mila euro al fine di ottenere in tutti i plessi l’agibilità”.
“Per non turbare la didattica – dice l’assessore Paolo Quaranta – abbiamo atteso la fine dell’anno scolastico prima di avviare i lavori. All’inizio, peraltro, saranno eseguiti soltanto interventi esterni; solo a giugno si passerà all’interno. I lavori – precisa - consentiranno di ottemperare anche alle prescrizioni dei Vigili del fuoco per il rilascio del certificato di prevenzione incendi. Dopo gli interventi effettuati negli edifici delle vie Valente, Leone e Roselli, questo è il quarto progetto che l’Amministrazione mette in cantiere per la sicurezza delle scuole. Con il bilancio 2010 – conclude – contiamo di utilizzare altri 300mila euro al fine di ottenere in tutti i plessi l’agibilità”.
Rosario Faggiano