ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 18 luglio 2020

Appuntamento domani, domenica 19 luglio 2020

Alezio in età messapica, un evento per aprire la nuova campagna scavi

Alezio in età messapica, un evento per aprire la nuova campagna scavi
Guide turistiche ed archeologi vestiti in abiti di Età Messapica, accompagneranno i partecipati in un viaggio indietro nel tempo


Riprende dopo 30 anni la campagna scavi nell’area della necropoli messapica del Comune di Alezio, in contrada Monte D’Elia. L’avvio dei lavori avviene a seguito di un importante accordo stretto con l’Università del Salento e il CNR di Lecce, approvato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

A dare avvio ai lavori una Conferenza Stampa a cura dell’Amministrazione comunale, preceduta da visite guidate in costume per far fruire il pubblico della bellezza del sito archeologico ricreando un’atmosfera d’altri tempi.

L’iniziativa si svolgerà domani, domenica 19 luglio, a partire dalle ore 18, all’interno dell’area archeologica, dove guide turistiche ed archeologi vestiti in abiti di età messapica fedelmente ricostruiti, accompagneranno i partecipati in un viaggio indietro nel tempo, fino al IV secolo a.C.

L’attività è a cura delle Associazioni culturali Archès ed Hephaisteion, supportati dai rievocatori storici delle associazioni Gruppo Archeo Brindisi e “I Cavalieri de li Terre Tarentine”, i quali illustreranno in modo estremamente realistico molteplici aspetti della vita nella Alezio di 2300 anni fa.

A seguire, alle ore 19.30, si terrà la conferenza stampa che inaugurerà ufficialmente la campagna di scavo, nella quale interverranno Andrea Barone, sindaco di Alezio, Fabiola Margari, assessore comunale alla Cultura, Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, Maria Piccarreta, soprintendente ABAP (Archeologia Belle Arti e Paesaggio) per Brindisi, Lecce e Taranto, Giovanni Mastronuzzi, Università del Salento – Dipartimento Beni Culturali, Giuseppe Scardozzi, CNR – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, Cosimo Durante, Presidente GAL Terra d’Arneo. Modera: Gianpiero Pisanello, giornalista.

L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria al 3293947701. Per i partecipanti è previsto l’uso della mascherina.



Comunicato Gal “Terra d’Arneo”