LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/9 – 30 novembre 2007)
SALICE – La maggioranza replica all’Udeur
“Allarme ingiustificato sul parco eolico”
SALICE – “Sull’eolico l’opposizione lancia allarmismi infondati”. Il gruppo politico “I Socialisti”, attraverso l’assessore comunale Gaetano Ianne e il coordinatore Emanuele Parlangeli, replica agli attacchi del movimento “La svolta”, dell’Udeur e del Partito socialista i quali, nei giorni scorsi, hanno accusato il sindaco Donato De Mitri (Ds) di aver deciso l’installazione di impianti eolici nel territorio comunale senza il coinvolgimento dei cittadini. Le stesse forze politiche di opposizione, inoltre, hanno anche deciso di costituire un comitato permanente “contro l’eolico selvaggio” per dire “no” agli impianti costruiti “con scopi puramente finanziari e speculativi”.
“Premesso – dicono Ianne e Parlangeli - che a riguardo nessuna decisione è stata presa e che ci si trova ancora in una fase di monitoraggio e di valutazione, intendiamo affermare con decisione che la popolazione, al di là delle posizioni assunte dall’Amministrazione, non potrà mai essere esclusa da un processo decisionale così strategicamente rilevante ai fini dello sviluppo territoriale della nostra comunità. Pertanto, è ferma intenzione e dovere del nostro gruppo politico, come del sindaco e dell’intera maggioranza, porre in essere una efficace e tempestiva campagna di informazione sul tema eolico”.
“L’installazione di un parco eolico – aggiungono – potrebbe non essere legata solo a questioni di natura tecnica: infatti, al riguardo ci sono rilevanti aspetti di natura politica che attengono allo sviluppo ecosostenibile del territorio e, in particolare, ad alcuni annosi nodi critici quali la presenza e l’auspicabile riconversione della centrale di Cerano. La fiducia della gente è il dato di base che ha caratterizzato il successo della nostra coalizione. Non ci sembra che tradire queste aspettative sia l’obiettivo di una Amministrazione che vede nell’eolico un possibile strumento di innovazione e sviluppo sostenibile e non un fine attraverso cui perseguire intenti speculativi”.
Ianne e Parlangeli concludono con un appello rivolto all’opposizione affinché ci siano “forme più serene di confronto, funzionali rispetto ad auspicabili processi di aggregazione”.
“Premesso – dicono Ianne e Parlangeli - che a riguardo nessuna decisione è stata presa e che ci si trova ancora in una fase di monitoraggio e di valutazione, intendiamo affermare con decisione che la popolazione, al di là delle posizioni assunte dall’Amministrazione, non potrà mai essere esclusa da un processo decisionale così strategicamente rilevante ai fini dello sviluppo territoriale della nostra comunità. Pertanto, è ferma intenzione e dovere del nostro gruppo politico, come del sindaco e dell’intera maggioranza, porre in essere una efficace e tempestiva campagna di informazione sul tema eolico”.
“L’installazione di un parco eolico – aggiungono – potrebbe non essere legata solo a questioni di natura tecnica: infatti, al riguardo ci sono rilevanti aspetti di natura politica che attengono allo sviluppo ecosostenibile del territorio e, in particolare, ad alcuni annosi nodi critici quali la presenza e l’auspicabile riconversione della centrale di Cerano. La fiducia della gente è il dato di base che ha caratterizzato il successo della nostra coalizione. Non ci sembra che tradire queste aspettative sia l’obiettivo di una Amministrazione che vede nell’eolico un possibile strumento di innovazione e sviluppo sostenibile e non un fine attraverso cui perseguire intenti speculativi”.
Ianne e Parlangeli concludono con un appello rivolto all’opposizione affinché ci siano “forme più serene di confronto, funzionali rispetto ad auspicabili processi di aggregazione”.
Rosario Faggiano