LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XII – 11 ottobre 2014)

SALICE – In piazza Fitto, oggi alle 19, la rappresentazione della tradizionale raccolta dell’uva

Antichi sapori di vendemmia

Antichi sapori di vendemmia
In quaranta, vestiti come nei tempi passati, daranno vita allo spettacolo
SALICE – Ritorna l’antica vendemmia. Per una sera, in piazza Fitto, a partire dalle 19, un gruppo di volontari di “Emozioni del Salento”, diretto da Mirella Capoccia, farà rivivere le sensazioni e le emozioni della tradizionale raccolta dell’uva e delle successive fasi di lavorazione.

Circa 40 partecipanti, “uemmini” e “fimmine” tutti rigorosamente vestiti “di campagna”, alla maniera degli anni 50’ e ’60, offriranno scene di vendemmia, di “cofanisciatura”, di pesa dell’uva, di pigiatura e di torchiatura. Il tutto accompagnato da musica, stornelli e allegria.

“La finalità dell’iniziativa – spiega Silvia Grasso, presidente di “Emozioni del Salento” – è quella di offrire, a coloro che hanno nostalgia del passato e alle nuove generazioni, una rievocazione del magico rito della vendemmia. L’appuntamento rappresenta anche un momento di aggregazione sociale e di riscoperta delle nostre tradizioni”.

Alla manifestazione parteciperanno Enzo Marinaci (narratore), Domy Siciliano (cantante),Vincenzo Palazzo e Matteo Russo (chitarristi), Gianluca Dell’Anna (fisarmonicista) e Sfefano Del Monte (tamburellista).

Collaboreranno le associazioni Salic’è, Amici delle bocce, Pro Loco, “Spazio Danza 2” e Amici del Negroamaro. Degustazione di vini a fine serata.
Rosario Faggiano