LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/IX - 30 giugno 2010)

SALICE – “L’inutile che ritorna utile”. Da domenica l’iniziativa legata a “Principi attivi” della Regione

Apre i battenti la Cianfrusoteca

SALICE – “L’inutile che ritorna utile”. Con questo slogan nasce la prima Cianfrusoteca della Puglia per la ricollocazione di beni inutilizzati, abbandonati, dimenticati o considerati superflui. L’originale progetto, finanziato con fondi regionali del bando “Principi attivi” (25mila euro), è stato promosso da un gruppo di giovani di Salice, Guagnano e Villa Baldassarre con l’obiettivo di contribuire a tutelare l’ambiente attraverso la creazione di un mercatino dell’usato da alimentare esclusivamente con lo scambio non monetario di oggetti, giocattoli, vestiti ed altro. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione, sarà realizzata presso il mercato coperto della zona 167 (un edificio costruito agli inizi degli anni ’80 e mai entrato in funzione). Lo stabile comunale sarà a disposizione dei ragazzi dell’associazione “Cianfrusocoop onlus” con la formula del comodato d’uso gratuito per cinque anni.
“La Cianfrusoteca – spiega Massimiliano Guerrieri, presidente dell’associazione – sarà un luogo dove si raccoglieranno cianfrusaglie che conservano ancora un certo valore d’uso e dove sarà possibile scambiare, donare e riusare beni senza denaro. Il fine, insomma, è quello di facilitare un flusso ciclico dell’usato nell’ambito di un servizio innovativo di eco-sostenibilità ambientale. Ciò che per qualcuno può essere inutile per un altro potrebbe diventare una risorsa. Su tale presupposto è connessa la possibilità di dare una nuova vita alle cose prima che possano rientrare nel ciclo dei rifiuti. L’obiettivo del progetto – conclude - è quello di allungare la vita ad oggetti usati per ridurne lo spreco di risorse naturali derivante da uno smaltimento precoce”.
Il funzionamento della Cianfrusoteca sarà semplice: per disfarsi di un oggetto basterà recarsi al mercatino e consegnarlo ai ragazzi, dopodichè l’interessato, se ha bisogno di un bene particolare, potrà cercarlo fra quelli già depositati.
La nuova struttura sarà inaugurata domenica prossima, alle 9, in occasione del primo “Festival delle cianfrusaglie e delle pratiche sostenibili”.
 
Rosario Faggiano