LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVII – 16 luglio 2016)
SALICE – Galleria “La colonna”
Artisti salicesi in mostra
Visioni artistiche dei pittori e scultori locali. Si chiude oggi, nella galleria “La colonna” di Salice Salentino, la collettiva promossa dall’associazione culturale voluta dal poliedrico artista Sandro Greco e allestita in un antico stabile di sua proprietà, recentemente ristrutturato.
Il nome dell’associazione s’ispira alla colonna incorporata (ma ancora parzialmente visibile) in un muro interno dell’immobile, testimonianza dell’originaria costruzione risalente all’anno mille.
All’invito di Greco hanno aderito ben 26 artisti: Carmela Argentieri, Antonella Calabrese, Rino Fantastico, Francesca Ianne, Michele Arcangelo Martina, Cosimo Mogavero, Anna Lisa Tommaso, Carlo Arnesano, Silvana Colletta, Enzo Fina, Massimo Ligori, Maria Pia Matteo, Angelo Monte, Teresa Vallone, Gabriele Arnesano, Michele D’Aprile, Andrea Fiore Petito, Pompilio Malandugno, Anna Miglietta, Gino Palazzo, Totò Arnesano, Valentina Faggiano, Giovanni Greco, Valentina Malandugno, Antonio Miglietta e Mimino Perrone. La collettiva comprende anche un’opera di Greco.
“La galleria – viene spiegato – è nata come luogo d’incontro e di confronto fra giovani e vecchie generazioni. Vuole essere crogiolo in cui ogni forma d’arte può esprimere liberamente ogni potenzialità e interagire con altre espressioni culturali”.
Durante l’esposizione, che è stata inaugurata il 27 giugno dal vicesindaco Alessandro Ruggeri, Enzo Fina ha offerto una straordinaria performance utilizzando i suoi originali strumenti musicali. L’estroso artista salicese, da poco rientrato definitivamente in Italia, ha operato finora soprattutto all’estero; in particolare in Spagna e in California (Los Angeles), dove ha ottenuto apprezzamenti e riconoscimenti. La mostra si può visitare dalle 19 alle 21.
Il nome dell’associazione s’ispira alla colonna incorporata (ma ancora parzialmente visibile) in un muro interno dell’immobile, testimonianza dell’originaria costruzione risalente all’anno mille.
All’invito di Greco hanno aderito ben 26 artisti: Carmela Argentieri, Antonella Calabrese, Rino Fantastico, Francesca Ianne, Michele Arcangelo Martina, Cosimo Mogavero, Anna Lisa Tommaso, Carlo Arnesano, Silvana Colletta, Enzo Fina, Massimo Ligori, Maria Pia Matteo, Angelo Monte, Teresa Vallone, Gabriele Arnesano, Michele D’Aprile, Andrea Fiore Petito, Pompilio Malandugno, Anna Miglietta, Gino Palazzo, Totò Arnesano, Valentina Faggiano, Giovanni Greco, Valentina Malandugno, Antonio Miglietta e Mimino Perrone. La collettiva comprende anche un’opera di Greco.
“La galleria – viene spiegato – è nata come luogo d’incontro e di confronto fra giovani e vecchie generazioni. Vuole essere crogiolo in cui ogni forma d’arte può esprimere liberamente ogni potenzialità e interagire con altre espressioni culturali”.
Durante l’esposizione, che è stata inaugurata il 27 giugno dal vicesindaco Alessandro Ruggeri, Enzo Fina ha offerto una straordinaria performance utilizzando i suoi originali strumenti musicali. L’estroso artista salicese, da poco rientrato definitivamente in Italia, ha operato finora soprattutto all’estero; in particolare in Spagna e in California (Los Angeles), dove ha ottenuto apprezzamenti e riconoscimenti. La mostra si può visitare dalle 19 alle 21.
Rosario Faggiano