LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X – 28 febbraio 2016)
GUAGNANO – Presa di posizione di Leone
"Aziende, attente a rispettare le regole"
GUAGNANO – “Siamo disorientati dalla notizia che vede protagonista una società agro-alimentare operante nel nostro territorio”. Il sindaco Fernando Leone interviene sulla vicenda del sequestro, a seguito di ispezione dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico e della locale caserma, di un’area di circa 4mila mq.
In questo terreno un’azienda ha realizzato abusivamente una discarica di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
A circa un metro e mezzo di profondità, sono stati occultati contenitori di prodotti chimici, plastiche e cassette per il trasporto di verdura e ortaggi. E’ stato rilevato, inoltre, uno scarico abusivo di acque reflue.
Questo episodio è costato il deferimento alla Procura della Repubblica di Lecce dell’imprenditore ed amministratore unico della società, del direttore industriale dello stabilimento e di un operaio agricolo. Tutti dovranno rispondere di esercizio di discarica abusiva, abusivismo edilizio e scarico non autorizzato di acque reflue.
“Ci asteniamo di esprimere qualsiasi giudizio in merito – dice Leone - in attesa che le indagini siano concluse. Nel frattempo è certamente dovuto un ringraziamento ai Carabinieri per l’attività ispettiva svolta. Guagnano è sicuramente accogliente verso tutti gli imprenditori che rivolgono l’attenzione e gli investimenti al nostro territorio, così come fin qui siamo grati alla società in questione per l’attività svolta, ma saremmo molto contrariati se ciò non avvenisse nel completo rispetto dell’ambiente. Si attenderà l’esito delle indagini, con la speranza che le notizie vengano smentite, ma nel caso dovessero essere confermate, si valuteranno tutte le possibili azioni del caso”.
In questo terreno un’azienda ha realizzato abusivamente una discarica di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
A circa un metro e mezzo di profondità, sono stati occultati contenitori di prodotti chimici, plastiche e cassette per il trasporto di verdura e ortaggi. E’ stato rilevato, inoltre, uno scarico abusivo di acque reflue.
Questo episodio è costato il deferimento alla Procura della Repubblica di Lecce dell’imprenditore ed amministratore unico della società, del direttore industriale dello stabilimento e di un operaio agricolo. Tutti dovranno rispondere di esercizio di discarica abusiva, abusivismo edilizio e scarico non autorizzato di acque reflue.
“Ci asteniamo di esprimere qualsiasi giudizio in merito – dice Leone - in attesa che le indagini siano concluse. Nel frattempo è certamente dovuto un ringraziamento ai Carabinieri per l’attività ispettiva svolta. Guagnano è sicuramente accogliente verso tutti gli imprenditori che rivolgono l’attenzione e gli investimenti al nostro territorio, così come fin qui siamo grati alla società in questione per l’attività svolta, ma saremmo molto contrariati se ciò non avvenisse nel completo rispetto dell’ambiente. Si attenderà l’esito delle indagini, con la speranza che le notizie vengano smentite, ma nel caso dovessero essere confermate, si valuteranno tutte le possibili azioni del caso”.
Rosario Faggiano