LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/9 – 10 gennaio 2008)

Iniziativa dell’Ambito territoriale di Campi Salentina

Bonus per i bebč delle coppie piů giovani

In arrivo contributi per la natalità. Nei giorni scorsi, l’Ambito territoriale di Campi Salentina (comprendente anche i Comuni di Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice, Squinzano, Trepuzzi e Veglie), ha pubblicato un apposito bando destinato alle giovani coppie che hanno affrontato, nel 2005 e nel 2006, la nascita di gemelli oppure di un figlio con gravi forme di disabilità o malformazione. Entro l’8 febbraio 2008, gli interessati possono presentare domanda di accesso al contributo presso il Comune di residenza. Alle famiglie aventi diritto è prevista l’erogazione di un aiuto economico pari a mille euro per ogni neonato, cumulabile in caso di parto gemellare o plurigemellare. Il bando per la concessione dei contributi, sottoscritto dalla responsabile dell’Ufficio di Piano Maria Rita Serio, precisa che i beneficiari degli interventi sono i residenti, da almeno tre anni dalla data di presentazione della domanda, in uno dei Comuni dell’Ambito territoriale di Campi. Un altro requisito richiesto è che la somma dell’età dei due coniugi non sia superiore a 70 anni alla data del matrimonio.
Hanno diritto a presentare l’istanza, peraltro, le famiglie con un reddito complessivo, percepito nell’anno precedente alla data di nascita del figlio, non superiore a 34mila euro. Ai fini della graduatoria, però, è prevista l’attribuzione di un punteggio maggiore ai coniugi con redditi bassi e con altri figli a carico.
L’Ambito Territoriale, che ha avviato l’intervento sulla base delle specifiche direttive regionali, ha disposto il bando tenendo conto della disponibilità finanziaria ( 75.628 euro) assegnata lo scorso settembre nell’ambito della delibera di giunta regionale n. 2100 del 29 dicembre 2004 (“Programma di interventi per le politiche familiari”).
I contributi per le nuove nascite sono stati previsti, a suo tempo, “al fine di fornire un sostegno economico per le spese più strettamente legate alla fase perinatale, che possa contribuire, sia pure in minima parte, alla assunzione di una decisione positiva rispetto alla nascita che si prepara”.
L’istruttoria delle domande, dopo essere state acquisite dai singoli Comuni, sarà curata dall’Ufficio di Piano di Campi Salentina. La graduatoria dei beneficiari, infine, sarà esposta all’Albo pretorio di ogni paese dell’Ambito. Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi agli Uffici Servizi Sociali o agli Urp di riferimento territoriale.
Rosario Faggiano