ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS - 16 giugno 2018

SALICE – Domani, alle 18.30, nel Centro Polifunzionale “Padre Benigno Perrone

Cancro al seno, prevenzione e screening. Un incontro organizzato da "ChiaraMente"

Cancro al seno, prevenzione e screening. Un incontro organizzato da


SALICE – “Prevenzione Rosa, con il Seno… di poi. Prevenzione, diagnostica e cura del cancro al seno”. È il tema dell’incontro che si terrà domani, alle 18.30, nel Centro Polifunzionale “Padre Benigno Perrone”, nell’ambito del progetto di informazione e sensibilizzazione promosso dall’Associazione culturale e di promozione sociale “ChiaraMente”, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni “Nord Salento” e l’accreditamento all’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia (3 crediti formativi).

L’evento è stato promosso in collaborazione con “Oratorio e sport San Giuseppe”, Proloco Salice Salentino, “Salic’è”, Amici delle Bocce e Spazio Liquido di Carmiano.

Interverranno Salvatore Tondo (chirurgo senologo), Arturo Baglivo (chirurgo ecografista), Carlo Olla (anatomopatologo), Valentina Rucco (psicologa clinica), Angela Della Porta (Assistente sociale specialista, counselor, mediatrice familiare e dei conflitti). Modera: Serena Assenzio, avvocato e consigliera comunale di Campi Salentina. Interverranno, fra gli altri, Tonino Rosato, sindaco di Salice, e Lucia Taurino, Pompilio Ala, Cristina Maci, rispettivamente presidente, vicepresidente e collaboratrice dell’associazione “ChiaraMente”. Prevista una testimonianza diretta.

“Il convegno – viene spiegato dagli organizzatori - da settembre diventerà un progetto itinerante. Una serie di incontri che tratteranno, in diversi Comuni del Salento, un tema delicato e attuale come quello del cancro al seno. Scopo dei convegni è dare alle donne in particolare, ma anche agli uomini che in una percentuale seppur di molto inferiore rispetto alle donne potrebbero soffrirne, le basi giuste per eseguire un’attenta prevenzione e uno screening periodico soprattutto in presenza di situazioni di difficoltà economiche. I costi della sanità lievitano in modo esorbitante e tutte quelle realtà di volontariato che cercano di aiutare chi ha bisogno non vengono messe in risalto per mantenere attivo un sistema a favore di pochi. Informare e sensibilizzare servirà anche per chi vive una simile situazione da fuori, quale familiare, perché possa accorgersi se qualcosa non va e sappia gestire i propri atteggiamenti non intaccandoli con ansia e paura e anche perché possa spiegare cosa sta accadendo ai minori presenti nell’ambito familiare senza che questi subiscano traumi di sorta. Per fare questo l’Associazione ChiaraMente ha deciso di attivarsi con la presenza al convegno di un’equipe medica specializzata, psicologi e assistenti sociali, nonché con una testimonianza diretta. Crediamo altresì sia fondamentale l’attenzione delle Istituzioni e in particolare della classe politica che, grazie ad interventi in materia, può divenire riferimento per chi ha bisogno. Motivo questo che ha spinto l’Associazione a chiedere la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, il cui sindaco Tonino Rosato ha prontamente positivamente accolto la nostra proposta”. (r.f.)