LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XI – 24 ottobre 2014)

SALICE - Il primo cittadino incontra le famiglie dopo il ritrovamento delle larve nella pasta. A Guagnano aria più tesa

Caso insetti, concessa un'altra chance

Caso insetti, concessa un'altra chance
I genitori considerano l’episodio “inaccettabile” ma dicono sì alla riapertura della mensa scolastica con lo stesso gestore


L’episodio del ritrovamento di insetti nella minestra dei bambini viene ritenuto dai genitori “inaccettabile”. E’ stato ribadito ieri pomeriggio al sindaco di Salice Pippi Tondo, durante una riunione promossa dal Comune per valutare pubblicamente la situazione, e al vicesindaco di Guagnano Danilo Verdoscia, nel corso dei diversi incontri che si stanno susseguendo da lunedì.

I genitori di Salice, in particolare, nel condannare fermamente l’accaduto, insieme agli amministratori comunali hanno dibattuto a lungo il da farsi. E alla fine, a maggioranza, hanno preso la decisione di consentire la riapertura della mensa, con lo stesso gestore, “ma solo nel caso giungano dalla Asl definitive e ampie assicurazioni sull’igiene e sulla qualità degli alimenti somministrati ai bambini”.

A Salice, inoltre, si conterà molto sulla vigilanza che sarà assicurata dalla locale Commissione mensa (formata da genitori), già efficacemente operante l’anno scorso.

“E’ stata una decisione sofferta e difficile – spiega Tondo – presa responsabilmente per non creare ulteriore disagi ai bambini e alle maestre. Personalmente confido nella massima scrupolosità degli ispettori del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione di Brindisi che hanno effettuato i sopralluoghi nel centro di cottura di San Donaci e prelevato i campioni di cibo. Mi auguro che gli accertamenti dell’Asl non trascurino nemmeno un aspetto di questa incresciosa vicenda perché stiamo parlando di un servizio destinato a bambini di scuola primaria e dell’infanzia. Il contratto con l’attuale gestore, peraltro, scadrà il prossimo 30 novembre”.

Tutt’altra aria si respira a Guagnano. “Ci hanno richiesto – dice Verdoscia – una nuova gestione del servizio perché hanno perduto la fiducia nell’attuale, nonostante quest’ultima abbia dimostrato di essere in regola dal punto di vista amministrativo. Abbiamo preso atto del comprensibile stato d’animo dei genitori. Ed è negli obiettivi più urgenti dell’Amministrazione individuare al più presto una soluzione che porti alla conclusione della vicenda”.

Intanto, il consigliere di opposizione Gianvito Rizzo, presidente dalla terza Commissione permanente di Guagnano, ha convocato per il 30 ottobre, alle 11.30, una seduta dell’organismo di controllo per valutare la situazione dal punto di vista amministrativo dell’Ente.
Rosario Faggiano