IL CORRIERE VINICOLO - (pagg- 13/14 – 26 aprile 2021)
FOCUS PUGLIA E CALABRIA – Progetto rosa, il terzo colore del vino
Castel del Monte e il Bombino Nero, la piccola Docg rosa punta tutto sulla valorizzazione
Un vitigno dedicato, per caratteristiche agronomiche, e un areale vocato danno vita ad un rosato che partendo dai piccoli numeri si sta facendo strada in Italia e nel mondo. Parola al presidente del Consorzio di Tutela Francesco Liantonio (Torrevento) e ai produttori Rivera e Spagnoletti Zeuli
Bombino nero, vitigno principe e protagonista assoluto dei vini rosa Doc e Docg di Castel del Monte. Il variegato mondo vinicolo di quest’area della Puglia presenta diverse tipologie di vino, fra queste addirittura due dedicate ai rosati, entrambe legate a doppio filo con questo particolare vitigno.
In ambito Doc la versione storica è ottenuta da uve Bombino Nero, Aglianico e Nero di Troia, utilizzabili singolarmente fino al 100%. La Docg è invece più recente, nel 2011 insieme a “Rosso Riserva” e “Nero di Troia Riserva” è nata infatti la “Castel del Monte Bombino Nero”, dedicata esclusivamente al rosato appunto…. (continua)
In ambito Doc la versione storica è ottenuta da uve Bombino Nero, Aglianico e Nero di Troia, utilizzabili singolarmente fino al 100%. La Docg è invece più recente, nel 2011 insieme a “Rosso Riserva” e “Nero di Troia Riserva” è nata infatti la “Castel del Monte Bombino Nero”, dedicata esclusivamente al rosato appunto…. (continua)
Rosario Faggiano
Articolo integrale pubblicato da "Il Corriere Vinicolo"