LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/4 – 30 gennaio 2008)
La denuncia del presidente del Collegio provinciale, Eugenio Rizzo
“Catasto, i disservizi telematici penalizzano l’attività dei geometri”
Disservizi del sistema telematico nazionale per la gestione di attività catastali: il Collegio dei Geometri di Lecce denuncia gravi disagi operativi. Nei giorni scorsi, il presidente Eugenio Rizzo, a nome degli iscritti dell’Albo professionale provinciale, ha inviato una nota al presidente del Consiglio nazionale dei geometri di Roma e ai direttori delle Agenzie del Territorio di Roma, Bari e Lecce, per sollecitare un intervento finalizzato alla risoluzione dei problemi che quotidianamente determinano sospensioni di consegna di atti di aggiornamento Pregeo e Docfa. Questi ultimi sono programmi informatici che consentono di eseguire rispettivamente aggiornamenti cartografici e censuari relativi agli immobili (tipi mappali, particellari e di frazionamenti) e presentazione di documenti di fabbricati per l’accatastamento.
Rizzo sostiene che, a causa dei problemi evidenziati, i geometri e gli altri tecnici che utilizzano il sistema, ultimamente non possono svolgere con continuità la propria attività nell’ambito catastale. In particolare il presidente del Collegio di Lecce sottolinea l’impossibilità di collegarsi con la conservatoria dei registri immobiliari. “Non sono possibili – scrive – i collegamenti con le prenotazioni; le prenotazioni già effettuate, a causa del malfunzionamento del sistema informatico, vengono disattese ed occorre riprenotarsi; vi è un ritardo per il rilascio degli estratti wegis (estratti di mappa su formato digitale, ndr)”.
Rizzo, stante le imminenti scadenze operative del settore, dopo aver invitato i dirigenti degli uffici destinatari della sua nota ad attivarsi al fine di attenuare i disagi, conclude sottolineando che “in assenza di risposte immediate, la categoria proclamerà ogni tipo di agitazione e mobilitazione per sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica tutta sui problemi posti”. (r.f.)
Rizzo sostiene che, a causa dei problemi evidenziati, i geometri e gli altri tecnici che utilizzano il sistema, ultimamente non possono svolgere con continuità la propria attività nell’ambito catastale. In particolare il presidente del Collegio di Lecce sottolinea l’impossibilità di collegarsi con la conservatoria dei registri immobiliari. “Non sono possibili – scrive – i collegamenti con le prenotazioni; le prenotazioni già effettuate, a causa del malfunzionamento del sistema informatico, vengono disattese ed occorre riprenotarsi; vi è un ritardo per il rilascio degli estratti wegis (estratti di mappa su formato digitale, ndr)”.
Rizzo, stante le imminenti scadenze operative del settore, dopo aver invitato i dirigenti degli uffici destinatari della sua nota ad attivarsi al fine di attenuare i disagi, conclude sottolineando che “in assenza di risposte immediate, la categoria proclamerà ogni tipo di agitazione e mobilitazione per sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica tutta sui problemi posti”. (r.f.)