LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/30 - 8 marzo 2025)
IL PROVVEDIMENTO – La maggioranza accoglie la proposta del Gruppo di opposizione. Poi il voto unanime
Consiglio comunale unito, Salice dice sì al salario minimo
SALICE SALENTINO – Salario minimo: ok del Consiglio comunale alla mozione del gruppo di opposizione “Salice 2030”. Le forze politiche di opposizione e maggioranza, dopo aver apportato alcune modifiche al testo originario, hanno approvato all’unanimità l’articolato documento riguardante, fra l’altro, il principio secondo il quale “i contratti indicati nelle procedure di gara” debbano prevedere “un trattamento economico minimo inderogabile pari a 9 euro l’ora, in riferimento alla paga base oraria, esclusi i trattamenti aggiuntivi e differiti”.
La mozione, promossa dal militante di “Salice 2030” Donato Arnesano e sottoscritta dai consiglieri di opposizione Cosimo Gravili e Francesca Scalinci, stabilisce anche meccanismi di verifiche “costanti” del rispetto delle condizioni contrattuali. Secondo i promotori, Salice sarebbe il primo Comune della Provincia di Lecce ad aver deliberato sull’argomento... (continua).
La mozione, promossa dal militante di “Salice 2030” Donato Arnesano e sottoscritta dai consiglieri di opposizione Cosimo Gravili e Francesca Scalinci, stabilisce anche meccanismi di verifiche “costanti” del rispetto delle condizioni contrattuali. Secondo i promotori, Salice sarebbe il primo Comune della Provincia di Lecce ad aver deliberato sull’argomento... (continua).
Rosario Faggiano
© Riproduzione riservata
Nell'articolo sono riportate dichiarazione di Cosimo Gravili, capogruppo "Salice2030", Francesca Scalinci, consigliera comunale di minoranza "Salice 2030", Donato Arnesano, militante "Salice 2030", Mimmo Arnesano, segretario cittadino Pd, e Marco Ligori, consigliere comunale e capogruppo di maggioranza.
Leggi anche:
“Salario minimo negli appalti di Salice Salentino, il plauso della Cgil Lecce al Consiglio comunale”