LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XIII – 6 marzo 2014)
VEGLIE – Appuntamento alle 17 in Biblioteca. Iniziativa promossa in collaborazione con l’Assessorato comunale alla Cultura
Corso pratico della Croce rossa su come salvare un bambino
VEGLIE – “Chi salva un bambino salva il mondo intero”. Si terrà oggi, alle 17, nella Biblioteca comunale, una lezione interattiva gratuita sulle manovre di disostruzione delle vie aeree nei bambini.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura e dalla Croce rossa italiana, è stata organizzata con il supporto di Federica Di Candia, volontaria della Cri.
"Ogni settimana – spiegano gli organizzatori - un bambino muore per soffocamento dovuto all’ingestione accidentale di caramelle, piccoli
giocattoli, palline di gomma, prosciutto crudo, insalata, noccioline e altri corpi estranei. Non sapere come intervenire genera errori, spesso fatali: prendere un bambino ostruito per i piedi o mettergli le dita in bocca, sono le cose che più comunemente si è portati a fare; azioni che quasi sempre peggiorano la situazione".
Le manovre da fare in casi di emergenza verranno eseguite su manichini di lattanti e bambini. (ros.fag.)
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura e dalla Croce rossa italiana, è stata organizzata con il supporto di Federica Di Candia, volontaria della Cri.
"Ogni settimana – spiegano gli organizzatori - un bambino muore per soffocamento dovuto all’ingestione accidentale di caramelle, piccoli
giocattoli, palline di gomma, prosciutto crudo, insalata, noccioline e altri corpi estranei. Non sapere come intervenire genera errori, spesso fatali: prendere un bambino ostruito per i piedi o mettergli le dita in bocca, sono le cose che più comunemente si è portati a fare; azioni che quasi sempre peggiorano la situazione".
Le manovre da fare in casi di emergenza verranno eseguite su manichini di lattanti e bambini. (ros.fag.)