LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/II – 30 ottobre 2020)
Nel comando della Polizia locale di Nardò, positivo un maresciallo tornato da un viaggio
Covid, nuovo picco in provincia di Lecce con 48 contagiati. A Salice due casi nelle scuole
Il sindaco Rosato con ordinanza dispone il "divieto temporaneo" di utilizzo dei plessi scolastici di via Fontana e via Roselli
A Veglie i contagiati salgono a 9. Il sindaco Paladini:“È un momento difficile per tutti, cerchiamo di mantenere la calma”
Nuovo picco del contagi in provincia di Lecce. Sebbene la circolazione del virus resti confinata nell’ordine di alcune decine di casi, il bollettino epidemiologico di ieri diffuso dalla Regione segnala per il territorio 48 persone positive a Covid-19. Una soglia fra le più alte registrate in provincia (il numero più alto era stato registrato il 30 marzo, con 54 casi, in parte legati alla Rsa di Soleto).
A Salice due casi di positività al Coronavirus sono stati registrati fra il personale scolastico di due plessi. Situazione che ha indotto il sindaco Tonino Rosato ad impone, con una nuova ordinanza, il “divieto temporaneo” di utilizzo dei plessi di via Fontana e di via Lorenzo Roselli.
Gli interessati, che svolgono servizio distintamente nei due edifici, hanno autonomamente e a pagamento eseguito il tampone. Sarebbero stati gli stessi contagiati, appena appreso l’esito del test, a dare comunicazione al dirigente scolastico. Entrambi, a quanto è dato sapere, si sono astenuti dal servizio già prima del tampone, eseguito nella giornata di mercoledì scorso… (continua)*. (r.f.) (b.v.)
Anche a Veglie si sono registrati nuovi casi. Nella giornata di ieri il sindaco Claudio Paladini ha diffuso sui social un post con il quale ha comunicato che i positivi in paese sono saliti a 9. “È un momento difficile per tutti - ha scritto Paladini - cerchiamo di mantenere la calma. Invito sempre ad avere la massima prudenza e a rispettare le norme di sicurezza che questa circostanza ci impone”. **
A Salice due casi di positività al Coronavirus sono stati registrati fra il personale scolastico di due plessi. Situazione che ha indotto il sindaco Tonino Rosato ad impone, con una nuova ordinanza, il “divieto temporaneo” di utilizzo dei plessi di via Fontana e di via Lorenzo Roselli.
Gli interessati, che svolgono servizio distintamente nei due edifici, hanno autonomamente e a pagamento eseguito il tampone. Sarebbero stati gli stessi contagiati, appena appreso l’esito del test, a dare comunicazione al dirigente scolastico. Entrambi, a quanto è dato sapere, si sono astenuti dal servizio già prima del tampone, eseguito nella giornata di mercoledì scorso… (continua)*. (r.f.) (b.v.)
Anche a Veglie si sono registrati nuovi casi. Nella giornata di ieri il sindaco Claudio Paladini ha diffuso sui social un post con il quale ha comunicato che i positivi in paese sono saliti a 9. “È un momento difficile per tutti - ha scritto Paladini - cerchiamo di mantenere la calma. Invito sempre ad avere la massima prudenza e a rispettare le norme di sicurezza che questa circostanza ci impone”. **
* Articolo completo pubblicato da “La Gazzetta del Mezzogiorno”, ediz. Salento, col titolo: “Epidemia, nuovo picco con 48 contagiati. Casi a Nardò e a Salice”.
** Parte integrativa non compresa nell’articolo della “Gazzetta”.