LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/X – 21 febbraio 2013)

SALICE - Il sindaco Pippi Tondo sceglie la “sua” donna e conferma gli assessori Ianne, Ruggeri e Quaranta

D’Amone colora di rosa la Giunta

L’esterna, fresca di nomina, si occuperà dei Servizi sociali e sostituirà Arcangelo Fina
SALICE – Giunta in rosa, è fatta. Ieri mattina il sindaco Pippi Tondo, dopo aver formalmente acquisto la sentenza del Tar che ha disposto l’azzeramento dell’esecutivo formato da soli uomini, ha provveduto a rimodulare la Giunta includendo una donna.

Il nuovo assessore è l’esterna Margherita D’Amone, doppia laurea in Scienze dell’educazione e in Filosofia, in passato vincitrice di borsa di studio per attività di dottorato presso l’Università del Salento e con esperienza di pedagogista-tirocinante presso la Casa circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce. D’Amone, che prende il posto dell’uscente Arcangelo Fina, curerà il settore “Servizi sociali”.

Tondo ha firmato anche i decreti di conferma riguardanti gli assessori Gaetano Ianne, vicesindaco con delega all’igiene, sanità, ambiente e agricoltura; Alessandro Ruggeri, delega alla cultura, pubblica istruzione e contenzioso; Paolo Quaranta, delega ai lavori pubblici e bilancio.

"Spero di non disattendere le aspettative – dice D’Amone - e di riuscire a dimostrare con impegno, professionalità e senso di responsabilità, che è possibile lavorare uniti e senza nessuna personalizzazione. Chi riveste una carica in ambito sociale, deve avere come unico scopo il bene comune con disinteresse e imparzialità. Ringrazio il sindaco, i colleghi della Giunta e i consiglieri per la fiducia".

Tondo, da parte sua, aggiunge: “Nell’esprimere soddisfazione per l’epilogo della vicenda, ringrazio Fina per l’ottima attività finora svolta e per la disponibilità dimostrata a lasciare temporaneamente l’incarico di assessore. Fra due anni, lo ricordo, procederò ad una nuova rimodulazione della Giunta. E Fina farà di nuovo parte dell’esecutivo. Per quanto riguarda Margherita D’Amone, credo di aver scelto una persona seria, competente e, soprattutto, con tanta voglia di impegnarsi. Ringrazio i partiti della coalizione che, con spirito di collaborazione, mi hanno sostenuto nella scelta. Adesso dovremo rimetterci subito al lavoro per affrontare i problemi urgenti della cittadinanza”.
Rosario Faggiano