LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XV - 30 marzo 2018)
SALICE – Confermate le aliquote Imu, Tasi, Irpef
Delibera con copia-incolla errato: l'opposizione lascia l’aula, la maggioranza approva le tariffe
SALICE – Copia-incolla sbagliato sulla proposta di deliberazione riguardante l’aliquota dell’addizionale Irpef 2018: l’opposizione abbandona l’aula per non aver avuto la possibilità di valutare in anticipo lo schema di delibera corretto.
È successo ieri mattina, durante la seduta consiliare convocata per l’approvazione, fra l’altro, delle aliquote Imu, Tasi, Irpef, nonché del piano finanziario e delle tariffe Tari 2018.
In sostanza sono giunte in aula due proposte di deliberazione, la 8 e la 10, la prima con oggetto le nuove aliquote Imu, la seconda l’addizionale Irpef; il problema è stato il testo identico (entrambe riguardanti l’Imu). Uno spiacevole errore, ovviamente. Ma i consiglieri hanno lamentato che, a causa dell’inconveniente, non hanno potuto approfondire l’argomento della delibera 10. Così, dinanzi alla proposta della maggioranza di approvare un emendamento per inserire il testo e il deliberato esatti per l’Irpef 2018, i consiglieri di opposizione presenti (Enzo Marinaci e Silvia Grasso), sono usciti dall’aula.
“Non si poteva discutere – spiega Marinaci – di un argomento rilevante, preventivamente non valutato dal gruppo di opposizione. Faremo le nostre considerazioni su questi argomenti in sede di discussione del bilancio”.
Dopo l’abbandono della minoranza, i lavori sono andati avanti e le nuove aliquote Imu, Tasi e Irpef, invariate rispetto al 2017, sono state approvate con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione di Sonia Cuppone, Gianpiero Manno e Gaetano Ianne. Approvate pure le tariffe Tari (con aumenti rispetto al 2017).
È successo ieri mattina, durante la seduta consiliare convocata per l’approvazione, fra l’altro, delle aliquote Imu, Tasi, Irpef, nonché del piano finanziario e delle tariffe Tari 2018.
In sostanza sono giunte in aula due proposte di deliberazione, la 8 e la 10, la prima con oggetto le nuove aliquote Imu, la seconda l’addizionale Irpef; il problema è stato il testo identico (entrambe riguardanti l’Imu). Uno spiacevole errore, ovviamente. Ma i consiglieri hanno lamentato che, a causa dell’inconveniente, non hanno potuto approfondire l’argomento della delibera 10. Così, dinanzi alla proposta della maggioranza di approvare un emendamento per inserire il testo e il deliberato esatti per l’Irpef 2018, i consiglieri di opposizione presenti (Enzo Marinaci e Silvia Grasso), sono usciti dall’aula.
“Non si poteva discutere – spiega Marinaci – di un argomento rilevante, preventivamente non valutato dal gruppo di opposizione. Faremo le nostre considerazioni su questi argomenti in sede di discussione del bilancio”.
Dopo l’abbandono della minoranza, i lavori sono andati avanti e le nuove aliquote Imu, Tasi e Irpef, invariate rispetto al 2017, sono state approvate con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione di Sonia Cuppone, Gianpiero Manno e Gaetano Ianne. Approvate pure le tariffe Tari (con aumenti rispetto al 2017).
Rosario Faggiano