LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XI – 2 aprile 2011)

SALICE – Un volantino del sindaco apre un nuovo fronte. Prime repliche

E c'č poi un attacco ai “masnadieri”

SALICE – La pentola della politica comincia a ribollire. Il sindaco Donato De Mitri, con un volantino in distribuzione presso tutte le famiglie, attacca i “masnadieri” che nell’ultimo periodo hanno criticato l’operato dell’Amministrazione. Le vicende citate dal primo cittadino sono tre: la sentenza del Tar riguardante l’affidamento delle opere di canalizzazione delle acque piovane; la riqualificazione della zona Trisolino; la realizzazione del poliambulatorio. Su tutti gli argomenti De Mitri si sofferma per spiegare le ragioni delle scelte della coalizione e per replicare alle “offese gratuite ed incredibili” dell’opposizione. In particolare prende di mira il consigliere Antonio Rosato (per la vicenda “zona Trisolino”), nonché i membri del Consiglio dell’Istituto comprensivo Giovanni Cagnazzo e Marco Ligori. Questi ultimi, contrari allo spostamento della scuola materna di via Manzoni per far posto ad un poliambulatorio, “nel loro ruolo di rappresentanti dei genitori” cercherebbero “pavidamente di fare becera battaglia politica”.
Contro il volantino di De Mitri reagisce il consigliere Giampiero Manno: “Mai visto un sindaco che usa il simbolo del Comune per offendere ed attaccare gli avversari. Esprimo solidarietà a quelli che lui definisce “masnadieri” ovvero, secondo il dizionario Zingarelli, “assassini, briganti di strada, persone disoneste e manigoldi”. La mia solidarietà, in particolare, va al consigliere provinciale Rosato, al segretario del Psi Ligori e al nostro concittadino Cagnazzo. Questi ultimi due, peraltro, non sono affatto persone pavide. Nelle riunioni del Consiglio d’Istituto e durante gli incontri con il sindaco e la Giunta, anzi, hanno sempre discusso apertamente e con schiettezza. Il sindaco – conclude - mente sapendo di mentire”. Domani, alle 19.30, in piazza Plebiscito, De Mitri terrà un comizio.
Rosario Faggiano