LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/X – 16 febbr. 2011)

SALICE – Lo scontro politico

E il Pdl accusa “Questo scempio si poteva evitare”

SALICE – “Il Comune avrebbe dovuto diffidare la Regione, soltanto così si sarebbero potuti bloccare nuovi impianti fotovoltaici nelle nostre campagne”. Secondo il consigliere di opposizione Giampiero Manno (Pdl), che interviene all’indomani della conclusione positiva dell’iter regionale per l’autorizzazione della centrale solare di 7,38 mw proposta da Sorgenia in zona “Masseria Palombaro” (24 ettari), l’Amministrazione guidata dal sindaco Donato De Mitri avrebbe potuto evitare il nuovo megaimpianto se avesse approvato due sue proposte contro il fotovoltaico ed eolico selvaggio. De Mitri, per la verità, nei giorni scorsi ha ribadito di essere sfavorevole al nuovo impianto di Sorgenia e pronto “a contrastare giuridicamente il rilascio dell’autorizzazione regionale”. Il tutto richiamando, fra l’altro, la scelta politica della maggioranza con la quale, nel 2009, fu stabilito il tetto limite di grandi impianti fotovoltaici realizzabili sul territorio comunale (già raggiunto con quelli avviati da Belpower e Italgest). Manno, quindi, attacca: “Il sindaco dovrebbe dire perché ha votato contro le due delibere consiliari presentate da me. Nella prima si chiedeva il ritiro dell’atto di indirizzo della giunta riguardante gli impianti eolici e fotovoltaici, nella seconda vi era la limitazione alle centrali già realizzate nel nostro territorio e la diffida alla Regione a rilasciare nuove autorizzazioni. Nei prossimi giorni ripresenterò le stesse delibere e voglio vedere se da parte dell’Amministrazione vi è buona fede. Verificherò in Consiglio se il sindaco e la sua maggioranza sono realmente determinati ad opporsi e a non sottoscrivere alcuna convenzione con Sorgenia. Solo dopo – conclude - sarò disposto a fare le barricate con loro, opponendomi alla realizzazione di qualsiasi altro impianto eolico o fotovoltaico a Salice”.
Rosario Faggiano