LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VIII - 26 ottobre 2017)

La situazione nella provincia di Lecce

Ecco i contributi assegnati ai Comuni

Ecco i contributi assegnati ai Comuni






Ecco, di seguito, i contributi assegnati ai Comuni della provincia di Lecce per la fornitura, gratuita o semigratuita, dei libri di testo.

Acquarica del Capo 12.221 euro, Alessano 13.712, Alezio 12.966, Alliste 4.951, Andrano 6.669, Aradeo 13.310, Arnesano 7.452, Bagnolo del Salento 2.832, Botrugno 2.236, Calimera 11.178, Campi 20.703, Cannole 2.236, Caprarica di Lecce 1.573, Carmiano 20.824, Carpignano Salentino 4.918, Casarano 44.190, Castrì di Lecce 3.467, Castrignano dei Greci 4.620, Castrignano del Capo 8.923, Castro 596, Cavallino 18.481, Collepasso 13.263, Copertino 68.251, Corigliano d’Otranto 6.796, Corsano 12.221, Cursi 7.601, Cutrofiano 14.159, Diso 1.639, Gagliano del Capo 7.899, Galatina 34.875, Galatone 52.015, Gallipoli 42.230, Giuggianello 1.938, Giurdignano 1.192, Guagnano 8.993, Lecce 102.190, Lequile 13.998, Leverano 27.423, Lizzanello 27.129, Maglie 21.760, Martano 9.837, Martignano 894, Matino 22.803, Melendugno 17.587, Melissano 13.563, Melpignano 5.664, Miggiano 4.173, Monteroni 31.648, Montesano Salentino 6.707, Morciano di Leuca 1.446, Muro Leccese 6.409, Nardò 56.039, Neviano 12.221, Nociglia 3.577, Novoli 13.534, Ortelle 4.471, Otranto 705, Palmariggi 894, Parabita 10.311, Patù 871, Poggiardo 6.409, Porto Cesareo 13.861, Presicce 8.197, Racale 21.909, Ruffano 16.699, Salice Salentino 16.991, Salve 5.216, San Cassiano 2.832, San Cesario 12.438, San Donato 8.495, San Pietro in Lama 3.503, Sanarica 2.981, Sannicola 8.048, S. Cesarea Terme 1.788, Scorrano 16.991, Seclì 3.875, Sogliano Cavour 9.688, Soleto 9.688, Specchia 9.422, Spongano 6.409, Squinzano 30.553, Sternatia 816, Supersano 5.813, Surano 1.490, Surbo 36.366, Taurisano 41.476, Taviano 18.407, Tiggiano 5.216, Trepuzzi 33.087, Tricase 25.475, Tuglie 6.111, Ugento 22.409, Uggiano la Chiesa 1.317, Veglie 31.298, Vernole 7.846, Zollino 1.394.

Nella delibera regionale di riparto viene precisato che le somme assegnate “sono state calcolate con riferimento al numero degli alunni beneficiari dello scorso anno”.

Ad alcuni Comuni, infine, non sono state concesse risorse poiché le economie che hanno registrato l’anno scorso, risultano superiori rispetto all’importo attribuibile con il nuovo piano di riparto. Tali economie, tuttavia, possono essere utilizzate nell’anno scolastico 2017/2018 (nel leccese è il caso di Minervino di Lecce).
Rosario Faggiano