LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XII – 21 febbraio 2014)

SALICE

Ecotassa, un tavolo operativo

Ecotassa, un tavolo operativo
SALICE – “Il tentativo di porre rimedio all’inedia ambientale, per evitare l’ecotassa regionale, appare tardivo e colpevole”. Francesco Garganese, presidente dell’Associazione artigiani e commercianti salicesi, e Giampiero Manno, fiduciario di Confartigianato, criticano l’operato dell’Amministrazione la quale, in questi giorni, ha avviato una campagna di sensibilizzazione per cercare d’incrementare la raccolta differenziata. Il Comune, peraltro, nei giorni scorsi ha promosso una riunione con commercianti e artigiani.

“Nel settore – affermano – c’è stato un immobilismo grave. Il fallimento della politica ambientale a Salice è da attribuire alle Amministrazioni degli ultimi sette anni. Non è certo con soluzioni dell’ultimo minuto che si può porre rimedio all’inefficienza e alla disorganizzazione. La nostra associazione ha partecipato all’incontro proponendo soluzioni. Prendiamo atto che l’Amministrazione ritiene di poter proseguire da sola e che preferisce tenere a distanza chi ha già dimostrato di poter essere d’aiuto. Da parte nostra continueremo a svolgere un ruolo che, in presenza di ulteriori vuoti nell’azione amministrativa, non risparmierà dure ed aspre critiche, accompagnate da stimoli costruttivi che speriamo possano essere raccolti”.

Garganese e Manno concludono proponendo la costituzione di un tavolo operativo paritetico con la partecipazione di soggetti pubblici e associazioni di categoria “onde pervenire a soluzioni condivise”.

Questa sera, intanto, nel Centro polifunzionale, alle 17.30, si terrà un incontro, promosso da Forza Italia, sul tema “Ecotassa: verità e prospettive”.
Rosario Faggiano