LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XI – 24 novembre 2015)

GUAGNANO – Presa di posizione dopo i controlli dei carabinieri del Noe

Fernando Leone a difesa delle cantine vinicole

Fernando Leone a difesa delle cantine vinicole
“La contestazione all’azienda era di carattere amministrativo ed è stata già sanata”



GUAGNANO – “Le nostre cantine, oltre a produrre vini di eccezionale fattura, operano nel più assoluto rispetto dell’ambiente”. E’ la difesa del sindaco Fernando Leone dopo i controlli dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce, nell’ambito dell’attività di monitoraggio sulle aziende vinicole, disposti dal Comando per la tutela dell’ambiente di Roma.

Dalle ispezioni effettuate, in tutto sedici, vi sono stati rilievi a carico di sei aziende delle province di Lecce (1), Brindisi (3) e Taranto (2) e sei persone, rappresentanti delle cantine, sono state segnalate alle competenti Procure della Repubblica per irregolarità in materia di normativa ambientale.

L’unica cantina del leccese in cui sono state sollevate contestazioni è, appunto, di Guagnano. In questa azienda si è proceduto a sequestro di una vasca interrata “nella quale era stato realizzato un deposito incontrollato di rifiuti allo stato liquido costituiti dalle acque e dai fanghi prodotti dalle operazioni di lavaggio, pulizia e sbucciatura dell’uva”.

“Si precisa – dice Leone - che il verbale in questione, solo di tipo amministrativo, ed inerente gli scarichi di lavorazione, non era assolutamente collegato al processo di vinificazione e di imbottigliamento, quindi il tutto completamente estraneo al prodotto finito”.

Il primo cittadino, dunque, conclude: “La contestazione, peraltro immediatamente sanata, non comportava neanche alcun danno ambientale”.
Rosario Faggiano