LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XII – 23 aprile 2011)

SALICE – Tutto pronto per accogliere la statua della Vergine che sosterà nel Comune dal 30 aprile al 14 maggio

Gran festa per la Madonna di Loreto

Pellegrinaggi al simulacro e poi momenti di riflessione, concerti, mostre
SALICE – Quindici giorni di celebrazioni in onore della Madonna di Loreto. Dopo anni di attesa, il paese è ormai pronto ad ospitare la sacra statua della Vergine. Dal 30 aprile al 14 maggio, i fedeli avranno la possibilità di fruire di un ricco programma di appuntamenti giornalieri predisposto dalle comunità parrocchiali di “Santa Maria Assunta” e di “San Giuseppe”. L’evento, promosso con il patrocinio del Comune, comprende spazi religiosi, ma anche concerti, una mostra d’arte e incontri-dibattiti su temi d’attualità sociale.
“La venuta della Madonna di Loreto – spiega l’arciprete don Carmine Canoci – non è un’iniziativa estemporanea, fine a se stessa, ma riveste ampio significato. Siamo convinti che ancora oggi si può ritrovare nella Vergine la forza di scoprire la bellezza dei valori evangelici, di avvertirne il fascino e prodigarsi per farli diventare vita vissuta pur nelle difficoltà dell’attuale momento storico”.
La santa immagine arriverà a Salice il 30 aprile, alle 18, presso il campo sportivo. Subito dopo sarà portata in processione in piazza Plebiscito dove è previsto il saluto delle autorità e l’esecuzione di brani mariani a cura della Corale parrocchiale e della banda musicale dell’Istituto comprensivo. Alla conclusione della manifestazione d’accoglienza, il sindaco Donato De Mitri consegnerà alla Vergine le chiavi della città. Nei giorni seguenti sono previsti momenti di “riflessione mariana”, celebrazioni eucaristiche e catechesi. In particolare, il 3 maggio, alle 18, nella chiesa madre, l’arcivescovo di Brindisi monsignor Rocco Talucci presiederà la santa messa e l’11 maggio, alle 18, monsignor Luigi Bettazzi parteciperà ad un incontro con il mondo del lavoro.
Il ciclo delle manifestazioni, peraltro, comprende una mostra di pittori salicesi (inaugurazione 28 aprile), un concerto di Corali (7 maggio), un incontro-dibattito sul tema “E se Maria sedesse in Parlamento?” con la partecipazione di Adriana Poli Bortone e di Loredana Capone (9 maggio) e un incontro con il cantautore don Giosy Cento (13 maggio). Nel programma è anche previsto un incontro con i calciatori Nicola Legrottaglie, del Milan, e Fabiano Medina da Silva, del Lecce. L’evento si concluderà il 14 maggio, alle 18.30, in piazza Plebiscito, con una solenne concelebrazione presieduta da monsignor Giuseppe Satriano, vicario generale della diocesi di Brindisi.
Rosario Faggiano