LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XI - 15 maggio 2010)

SALICE – De Mitri non accoglie l’invito per un confronto pubblico. Allora l’ex sindaco prepara un infuocato comizio

Gravili chiama a raccolta la piazza

Previste stoccate su Cantina cooperativa, sottovia del cimitero, progetto zona Trisolino
SALICE – Ritorna in campo Cosimo Gravili. E nell’aria si respirano già avvisaglie di strali contro il sindaco Donato De Mitri. Oggi, alle 20, in piazza Plebiscito, l’ex primo cittadino, attuale consigliere di opposizione, esporrà la sua posizione rispetto alle recenti scelte dell’Amministrazione. L’intenzione di Gravili è quella di controbattere, punto per punto, i temi di bilancio comunale trattati da De Mitri nel suo ultimo comizio. E’ probabile, peraltro, che in apertura del suo intervento, l’ex sindaco renda noto di aver recentemente “sfidato”, in un pubblico confronto, il suo avversario politico e di non aver ricevuto alcuna risposta al suo “invito”, nonostante lo abbia ufficialmente depositato al protocollo del Comune già nove giorni fa.
“Per una più puntuale informazione ai cittadini – ha scritto Gravili nella sua lettera indirizzata a De Mitri – la invito ad un pubblico dibattito, tra me e lei, da tenersi in piazza Plebiscito, su temi che lei ha trattato, con molta approssimazione, nel suo comizio del 2 maggio scorso. La data e l’ora la scelga lei (che sia a breve)”.
Non avendo avuto riscontro, dunque, Gravili ha deciso di presentarsi ai cittadini da solo.
De Mitri, da parte sua, spiega i motivi del suo atteggiamento: “Sono disponibile ad un confronto, ma solo nella sede opportuna che è il Consiglio comunale. Gravili, essendo consigliere, ha gli strumenti statutari per promuovere la discussione di qualsiasi argomento nella sede opportuna. Lo sa molto bene”.
E’ probabile che Gravili, durante il suo comizio di stasera, si soffermi soprattutto sulla situazione di crisi della cantina cooperativa, particolarmente evidenziata da De Mitri, ma anche sulla vicenda della vertenza di un’ex assistente sociale comunale convenzionata, sul sottovia del cimitero e sui progetti “Zona Trisolino” e Biblioteca comunale. (ros.fag.)