LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/X del 6 maggio 2009)
GUAGNANO – Firmato ieri mattina il protocollo d’intesa fra il sindaco Fernando Leone e il direttore generale della Asl, Guido Scoditti
Guagnano diventa “cittadella della salute”
Saranno ospitati ambulatori specialistici, servizi sociali ma anche una zona per medici di base e pediatri
Il complesso di zona Civino cambia volto e si prepara ai lavori. La struttura diventerà operativa entro il 2010
GUAGNANO - Il Comune e la Asl realizzano un grande centro socio-sanitario polifunzionale. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto ieri mattina dal sindaco Fernando Leone e dal direttore generale dell’Asl Guido Scoditti. La nuova struttura, che interesserà il complesso di zona Civino di circa 1000 metri coperti su area totale di 3650 metri quadri, ospiterà ambulatori specialistici di cardiologia, oculistica, dermatologia, endocrinologia, pneumologia, medicina fisica e riabilitativa, nonché i Servizi sociali comunali, il pediatra e tutti i medici di medicina generale di Guagnano. Questi ultimi, associati nella forma di “supergruppo”, svolgeranno anche il servizio di continuità assistenziale.
“Nel nuovo centro – precisa il vicesindaco Cosimo Marcucci – sarà costantemente presente , dalle 8 alle 20, almeno un medico di base. In tutto il Salento, a livello periferico, non esistono altre strutture così articolate ed ampie. Si tratta di un’esperienza pilota. Quando è nata l’idea, l’abbiamo sottoposta all’Asl per verificarne la fattibilità. La nostra proposta è subito piaciuta perché contribuisce a ridurre l’ospedalizzazione. La struttura diventerà operativa entro il 2010”.
Il progetto, approvato dalla giunta lo scorso marzo, prevede di convertire il precedente elaborato tecnico riguardante la realizzazione di un “Centro per assistenza anziani” in “Struttura polifunzionale Asl” impiegando la somma di 655mila euro, già disponibile dal 2003 a seguito di mutuo con la Cassa depositi e prestiti. Sono previsti, in particolare, lavori di completamento e bonifica dell’intero immobile, di realizzazione degli impianti e di costruzione delle tramezzature interne per la predisposizione degli ambulatori, della sala di attesa e dei servizi igienici.
A proposito dell’ipotesi circolata in paese di trasferire nella struttura anche la guardia medica, il vicesindaco Marcucci sottolinea: “Il servizio specifico non è previsto. La guardia medica, pertanto, rimarrà a Salice”.
L’immobile è stato concesso all’Asl in comodato d’uso per 20 anni, previo versamento di un contributo, da liquidare al Comune in tranche, di circa 200mila euro.
“Abbiamo raggiunto un risultato straordinario – dice l’assessore Antonio Sorrento – frutto di impegno politico. Con questa struttura – conclude - riusciremo ad offrire un grande servizio ai cittadini di Guagnano, Villa Baldassarri e Salice, i quali non saranno più costretti a rivolgersi all’Asl di Campi per le visite specialistiche”.
“Nel nuovo centro – precisa il vicesindaco Cosimo Marcucci – sarà costantemente presente , dalle 8 alle 20, almeno un medico di base. In tutto il Salento, a livello periferico, non esistono altre strutture così articolate ed ampie. Si tratta di un’esperienza pilota. Quando è nata l’idea, l’abbiamo sottoposta all’Asl per verificarne la fattibilità. La nostra proposta è subito piaciuta perché contribuisce a ridurre l’ospedalizzazione. La struttura diventerà operativa entro il 2010”.
Il progetto, approvato dalla giunta lo scorso marzo, prevede di convertire il precedente elaborato tecnico riguardante la realizzazione di un “Centro per assistenza anziani” in “Struttura polifunzionale Asl” impiegando la somma di 655mila euro, già disponibile dal 2003 a seguito di mutuo con la Cassa depositi e prestiti. Sono previsti, in particolare, lavori di completamento e bonifica dell’intero immobile, di realizzazione degli impianti e di costruzione delle tramezzature interne per la predisposizione degli ambulatori, della sala di attesa e dei servizi igienici.
A proposito dell’ipotesi circolata in paese di trasferire nella struttura anche la guardia medica, il vicesindaco Marcucci sottolinea: “Il servizio specifico non è previsto. La guardia medica, pertanto, rimarrà a Salice”.
L’immobile è stato concesso all’Asl in comodato d’uso per 20 anni, previo versamento di un contributo, da liquidare al Comune in tranche, di circa 200mila euro.
“Abbiamo raggiunto un risultato straordinario – dice l’assessore Antonio Sorrento – frutto di impegno politico. Con questa struttura – conclude - riusciremo ad offrire un grande servizio ai cittadini di Guagnano, Villa Baldassarri e Salice, i quali non saranno più costretti a rivolgersi all’Asl di Campi per le visite specialistiche”.
Rosario Faggiano