LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/8 – 24 gennaio 2008)
Guagnano/ Gli scolari a lezione di legalità con gli esperti
GUAGNANO - La non cultura della legalità è alla base dei mali della società, e la lotta ad ogni illegalità inizia dalla scuola. Parte da queste considerazioni il progetto di sette incontri sull’educazione alla legalità ed alla lotta alle droghe, che l’Istituto comprensivo di Guagnano retto dalla dottoressa Maria Antonietta Rucco ha elaborato con i carabinieri della locale stazione comandata dal maresciallo Matteo De Luca.
Oggi il dottore Antonio Greco del centro antiveleni del «Vito Fazzi», parlerà su: «Le sostanze stupefacenti: uso e conseguenze». Domani per «Sos droga: che fare?», sono previste testimonianze dalla Comunità Emmanuel. Si proseguirà giovedì 31 con l’incontro: «Rapporto genitori-figli per una corretta dinamica relazionale» (interverrà lo psicologo Cesare Martella). Il 2 febbraio: «Rispetto delle regole per un buon vivere civile», con l’intervento del comandante del Ris di Parma, Luciano Garofano. Giovedì 7: «Reati minorili: bullismo e altro» (interverrà il presidente del Tribunale minorile Maria Rita Verardo). Martedì 12: «Socializzazione e discussione degli argomenti trattati». (r.f)
Oggi il dottore Antonio Greco del centro antiveleni del «Vito Fazzi», parlerà su: «Le sostanze stupefacenti: uso e conseguenze». Domani per «Sos droga: che fare?», sono previste testimonianze dalla Comunità Emmanuel. Si proseguirà giovedì 31 con l’incontro: «Rapporto genitori-figli per una corretta dinamica relazionale» (interverrà lo psicologo Cesare Martella). Il 2 febbraio: «Rispetto delle regole per un buon vivere civile», con l’intervento del comandante del Ris di Parma, Luciano Garofano. Giovedì 7: «Reati minorili: bullismo e altro» (interverrà il presidente del Tribunale minorile Maria Rita Verardo). Martedì 12: «Socializzazione e discussione degli argomenti trattati». (r.f)