LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XI – 18 settembre 2013)
Arrivano altri prestigiosi riconoscimenti al mondo vinicolo salentino a cui vanno ascritte produzioni di grande fattura
Gusto per l’eccellenza all’enologo Maci
E alla cantina Cupertinum massimo punteggio nella guida “L’Espresso 2014”. “Premiato il progetto qualitativo”
Nuovi riconoscimenti al mondo vinicolo salentino. L’enologo Angelo Maci, presidente della cooperativa interprovinciale “Cantina Due Palme” produttrice di vini doc “Salice Salentino”, “Squinzano”, “Brindisi” e “Primitivo di Manduria”, ha ricevuto il premio "Puglia 2013: il gusto per l'eccellenza"; l’etichetta “Numen chardonnay Salento Igt 2012”, di “Cantine Paolo Leo”, è stata premiata con il “Bollino rosso” di “Merano wine festival”; il “Copertino doc rosso riserva 2007”, prodotto dalla Cantina “Cupertinum”, ha ottenuto le “5 bottiglie” della guida “L’Espresso 2014”.
Il premio conferito a Maci, attribuito nei giorni scorsi a Bari anche ad altre eccellenze pugliesi, è stato promosso da “Mediolanum banking” per dare rilievo alle competenze regionali in materia di gestione aziendale e di ricerca della qualità.
Nelle motivazioni del riconoscimento viene sottolineata, fra l’altro, l’importanza di aver creduto nella “forza della rete fra produttori vitivinicoli, aggregandoli nel nome della crescita, della condivisione e dell’innovazione” stimolando, nella realtà cooperativa di Due Palme, “la partecipazione produttiva, la cura della qualità e l’organizzazione”. Tutto ciò ha consentito ad ogni singolo socio della cantina “di esprimere al meglio le proprie potenzialità”.
Il “Bollino rosso”, attribuito quest’anno a “Numen chardonnay Salento Igt 2012”, viene assegnato ai migliori vini selezionati dallo staff di esperti del “Merano wine festival”, una delle più importanti rassegne enologiche italiane. L’etichetta salentina, prodotta dall’azienda guidata dall’imprenditore Paolo Leo, ha ottenuto una valutazione di qualità tra gli 86 e 89 punti.
Grande soddisfazione è espressa dai vertici e dallo staff tecnico della Cantina cooperativa “Cupertinum” per aver conquistato il punteggio massimo della guida “L’Espresso 2014”: “Questa straordinaria notizia ci mette energia e positività per il futuro – affermano – e premia il progetto qualitativo che da diversi anni stiamo perseguendo”.
Il premio conferito a Maci, attribuito nei giorni scorsi a Bari anche ad altre eccellenze pugliesi, è stato promosso da “Mediolanum banking” per dare rilievo alle competenze regionali in materia di gestione aziendale e di ricerca della qualità.
Nelle motivazioni del riconoscimento viene sottolineata, fra l’altro, l’importanza di aver creduto nella “forza della rete fra produttori vitivinicoli, aggregandoli nel nome della crescita, della condivisione e dell’innovazione” stimolando, nella realtà cooperativa di Due Palme, “la partecipazione produttiva, la cura della qualità e l’organizzazione”. Tutto ciò ha consentito ad ogni singolo socio della cantina “di esprimere al meglio le proprie potenzialità”.
Il “Bollino rosso”, attribuito quest’anno a “Numen chardonnay Salento Igt 2012”, viene assegnato ai migliori vini selezionati dallo staff di esperti del “Merano wine festival”, una delle più importanti rassegne enologiche italiane. L’etichetta salentina, prodotta dall’azienda guidata dall’imprenditore Paolo Leo, ha ottenuto una valutazione di qualità tra gli 86 e 89 punti.
Grande soddisfazione è espressa dai vertici e dallo staff tecnico della Cantina cooperativa “Cupertinum” per aver conquistato il punteggio massimo della guida “L’Espresso 2014”: “Questa straordinaria notizia ci mette energia e positività per il futuro – affermano – e premia il progetto qualitativo che da diversi anni stiamo perseguendo”.
Rosario Faggiano