LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XII -22 maggio 2010)
L’INIZIATIVA – Interviene il presidente del Collegio, Eugenio Rizzo
I geometri salentini puntano su formazione e aggiornamento
“Stretta collaborazione con l’Ufficio dell’Agenzia del territorio
LECCE - “Aggiornamento, formazione e collaborazioni interistituzionali per garantire al territorio interventi professionali di massima qualità e specializzazione”. Eugenio Rizzo, presidente del Collegio dei geometri della provincia di Lecce, presenta il bilancio dell’attività realizzata nel primo quadrimestre di quest’anno. Rizzo, che nei giorni scorsi ha sottoposto l’argomento al Consiglio direttivo, sottolinea l’ottimo rapporto sinergico che negli ultimi tempi si è consolidato tra l’Ufficio provinciale dell’Agenzia del territorio, guidato dal direttore Oronzo Negro, ed il Collegio dei geometri.
“Tale collaborazione – dice Rizzo - ha dato ottimi frutti in occasione dei recenti seminari itineranti sui temi Pregeo 10, Docfa 4 ed invio telematico. Il bilancio positivo dell’attività appena conclusa ci incoraggia a proseguire nel percorso formativo che il nostro Collegio ha programmato a beneficio dei geometri liberi professionisti. Lo spirito di proficua reciproca collaborazione esistente fra il Collegio e l’Agenzia del territorio, ha determinato il raggiungimento di un risultato eccellente, oltre che sotto l’aspetto dei contenuti e delle materie trattate, anche dal punto di vista dell’apprezzamento registrato da parte dei numerosi tecnici intervenuti. Agli oltre mille partecipanti, fra geometri, tecnici e studenti, sono state offerte indicazioni e approfondimenti per una corretta applicazione operativa della normativa vigente in materia di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento e sperimentazione catastale. Alla buona riuscita dell’iniziativa hanno contribuito anche le Amministrazioni comunali e gli Istituti tecnici per geometri di Lecce e Casarano. Siamo convinti – conclude – che il progetto formativo a favore degli iscritti al nostro Albo professionale rappresenti un punto irrinunciabile dell’attività istituzionale del Collegio”.
Oltre ai seminari itineranti, ad aprile il Collegio ha organizzato anche due convegni sulle riconfinazioni e sulle valutazioni immobiliari. (r.f.)
“Tale collaborazione – dice Rizzo - ha dato ottimi frutti in occasione dei recenti seminari itineranti sui temi Pregeo 10, Docfa 4 ed invio telematico. Il bilancio positivo dell’attività appena conclusa ci incoraggia a proseguire nel percorso formativo che il nostro Collegio ha programmato a beneficio dei geometri liberi professionisti. Lo spirito di proficua reciproca collaborazione esistente fra il Collegio e l’Agenzia del territorio, ha determinato il raggiungimento di un risultato eccellente, oltre che sotto l’aspetto dei contenuti e delle materie trattate, anche dal punto di vista dell’apprezzamento registrato da parte dei numerosi tecnici intervenuti. Agli oltre mille partecipanti, fra geometri, tecnici e studenti, sono state offerte indicazioni e approfondimenti per una corretta applicazione operativa della normativa vigente in materia di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento e sperimentazione catastale. Alla buona riuscita dell’iniziativa hanno contribuito anche le Amministrazioni comunali e gli Istituti tecnici per geometri di Lecce e Casarano. Siamo convinti – conclude – che il progetto formativo a favore degli iscritti al nostro Albo professionale rappresenti un punto irrinunciabile dell’attività istituzionale del Collegio”.
Oltre ai seminari itineranti, ad aprile il Collegio ha organizzato anche due convegni sulle riconfinazioni e sulle valutazioni immobiliari. (r.f.)