LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X - 8 febbraio 2017)

SALICE – Amministrative: dopo la rinuncia di Pippi Tondo, la coalizione individua il suo nuovo uomo

Il centrosinistra rompe gli indugi e si affida al vicesindaco Ruggeri

Il centrosinistra rompe gli indugi e si affida al vicesindaco Ruggeri
Il candidato: “Grato della fiducia, porterò entusiasmo e rinnovamento”






SALICE – Il centrosinistra sceglie: sarà Alessandro Ruggeri il candido sindaco della maggioranza uscente. Dopo l’inaspettata rinuncia al bis del sindaco Pippi Tondo, la coalizione ha preso la decisione alla conclusione di un confronto interno durato alcuni giorni. Dibattito che ha riguardato prima l’ipotesi di primarie e poi quella di altri criteri di scelta. E alla fine ha prevalso la linea di affidarsi ad una candidatura interna.

Ruggeri, 41 anni, avvocato, è impegnato politicamente dal 2012, quando si candidò nella lista vincente “Salice bene comune”. È entrato nell’esecutivo fin da subito, prima in qualità di assessore e poi anche di vicesindaco con delega alle Politiche giovanili, cultura, pubblica istruzione e contenzioso.

“Esprimo riconoscenza per la fiducia – commenta Ruggeri - ben consapevole che abbiamo di fronte una sfida impegnativa. Ma, col rinnovamento che porremo in essere, in termini di idee e di giovani in lista, siamo certi di poter rappresentare ed interpretare le esigenza dei nostri compaesani. É il momento di rinnovare. È il momento di dare la parola ai giovani. È il momento di un impegno concreto, all’insegna di idee ed energie nuove. Siamo certi di riuscire nel nostro intento”.

Il capogruppo consiliare e segretario Pd Enzo Marinaci, spiega la designazione: “Venute meno le primarie, per mancanza di convergenza e di candidature autorevoli, la maggioranza ha ritenuto opportuno individuare il capolista fra i componenti dell’Amministrazione. Ruggeri è stato scelto per le sua competenza professionale e per la sua capacità amministrativa maturata nel corso del quinquennio appena concluso. È inoltre persona capace, seria e attenta alle problematiche sociali ed economiche del territorio. Soprattutto è un giovane pieno di entusiasmo e pronto a dare il massimo per la collettività”.

Della lista dovrebbero far parte gli uscenti Marinaci, Margherita D’Amone (assessore) e Luigi Arnesano (presidente del Consiglio).
Rosario Faggiano