LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/X – 25 aprile 2014)

SALICE – Duemilacinquescento metri quadrati di verde, già fruibili, pronti a diventare punto di aggregazione ideale della cittadina

Il convento apre i giardini

Il convento apre i giardini
Alberi, vialetti e giochi per bambini realizzati dal Comune a costo zero
SALICE – Aperti al pubblico i giardini del Convento. Senza inaugurazione ufficiale (è scattato il periodo di sospensione di qualsiasi iniziativa “politica” in vista delle europee), a pochi giorni dall’ultimazione dei lavori, il nuovo parco è già diventato punto di riferimento della cittadina.

Soprattutto la sera, attirati anche dall’atmosfera creata da un’efficace illuminazione notturna, il grande spazio verde a ridosso del monastero francescano del 1597 si è improvvisamente animato di tanti giovani.

L’opera, che interessa una superficie di circa 2.500 metri quadri, è arricchita da viali, alberi tipici e vegetazione mediterranea, panchine, giochi per bambini, archi in pietra di carparo, un antico pozzo restaurato e un muro perimetrale intervallato da bastioni. I lavori sono stati progettati e diretti dall’Ufficio tecnico comunale con la collaborazione esterna dell’architetto Alfredo Caraccio e del geometra Franco Scalinci. Quest’ultimo ha svolto il ruolo di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori e di direttore operativo.

L’intervento, approvato dalla passata Amministrazione, è stato portato a termine dall’attuale maggioranza guidata dal sindaco Pippi Tondo, con il coordinamento dell’assessore ai Lavori pubblici Paolo Quaranta. Il progetto, importo complessivo 360mila euro, è stato realizzato a seguito di parere favorevole della Soprintendenza per i Beni architettonici e senza impiego di denaro pubblico. L’Amministrazione, infatti, ha utilizzato soltanto i contributi versati dalle ditte Belpower (200mila euro) e Italgest (160mila), in virtù dell’impegno assunto in sede di convenzione per la costruzione di impianti fotovoltaici nel territorio comunale.
Rosario Faggiano