ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 12 agosto 2020

TERRA D’ARNEO – Approvate le graduatorie di due bandi. Saranno riqualificati beni storici, culturali e paesaggistici per un investimento complessivo di 1.840.000 euro

Il Gal finanzia nove progetti, fra questi il recupero della chiesetta “Santa Filomena” di Salice e del centro storico di Guagnano

Il Gal finanzia nove progetti, fra questi il recupero della chiesetta “Santa Filomena” di Salice e del centro storico di Guagnano
Previsti interventi anche ad Alezio, Campi Salentina, Nardò, Copertino, Leverano, Galatone e Carmiano
Il presidente Cosimo Durante: “Il nostro impegno, una volta completati i lavori, sarà quello di mettere in rete i vari beni”


Procede speditamente l’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale del Gal Terra d’Arneo. Nell’ultima seduta, il Consiglio di Amministrazione ha infatti approvato le graduatorie del Bando 1.3, relativo alla creazione e al potenziamento di centri logistici multifunzionali per l’erogazione di servizi di base per la popolazione rurale, e del Bando 1.4, relativo alla creazione e potenziamento di strutture e servizi culturali e ad interventi di recupero di ecosistemi.

Si tratta di bandi destinati alle Amministrazioni comunali del comprensorio, che beneficiano di un contributo pubblico pari al 100% delle spese sostenute.

Con il Bando 1.3 sono stati finanziati 5 progetti per complessivi € 850.000, che nello specifico prevedono:

1. la riqualificazione del Parco della “Necropoli Messapica Monte D’Elia” di Alezio;
2. il recupero della “Chiesa di Santa Filomena” di Salice Salentino per destinarla a centro multifunzionale di informazioni turistiche e culturali;
3. l’adeguamento e l’accorpamento funzionale della biblioteca comunale “Carmelo Bene” e di “Casa Prato”, di Campi Salentina, da adibire a esposizione, biblioteca e spazi per produzione di iniziative culturali;
4. la riqualificazione degli spazi per la mobilità, aggregazione e socializzazione nel centro storico di Guagnano;
5. interventi di riqualificazione per la fruizione del “Parco regionale di Portoselvaggio” di Nardò.

Con il Bando 1.4 sono stati finanziati 4 progetti per complessivi € 990.000, che nello specifico prevedono:

1. il restauro e il risanamento conservativo del “mercato coperto comunale” di Copertino;
2. la riqualificazione di “Palazzo Gorgoni” e la fruizione del “Parco rurale della Fichella” di Leverano;
3. il restauro e il risanamento conservativo del “Palazzo Leuzzi” di Galatone;
4. il recupero e la rifunzionalizzazione del “frantoio semi-ipogeo di Magliano” di Carmiano.

Il presidente del Gal Cosimo Durante esprime grande soddisfazione per i risultati conseguiti: «Si tratta di interventi fondamentali nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale attuata dal Gal, che mira alla costruzione del “Parco della Qualità Rurale Terra d’Arneo”. Attraverso gli interventi delle varie amministrazioni locali si punta al rafforzamento del senso di identità del territorio, intervenendo su beni ad alto valore storico, culturale e paesaggistico. L’impegno del Gal, una volta completati gli interventi di recupero, sarà quello di mettere in rete i vari beni creando reti ed interconnessioni che sviluppino la vivibilità e la fruibilità della Terra d’Arneo, improntate sui concetti della sostenibilità e della qualità. E’ importante sottolineare che tutti gli interventi prevedono un autonomo piano di gestione, che garantisce la fruizione dei beni».



* Comunicato Gal “Terra d’Arneo”