LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X - 16 aprile 2019)
VEGLIE – Ricette con Primitivo di Manduria e extravergine Dop “Terra d’Otranto”. L’olio scelto è il “Troali” dell’azienda vegliese “Agricola Antonio Rollo”
Il gelato all’olio d’oliva salentino trionfa al Salone agroalimentare di Verona
VEGLIE – Nasce il gelato all’olio extravergine d’oliva salentino. La “novità” giunge da Verona dove, nei giorni scorsi, si è svolto “Sol&Agrifood”, il Salone Internazionale dell’Agroalimentare organizzato da “Veronafiere” in contemporanea con Vinitaly.
Il pugliese Nicola Netti, maestro pasticcere, ambasciatore del gelato nel mondo e presidente del “Comitato di promozione del gelato”, ha voluto fare un omaggio al Salento sperimentando, con successo, due nuovi prodotti: il gelato al Primitivo di Manduria e il gelato all’olio extravergine di oliva Dop “Terra d’Otranto”.
Come innovativo ingrediente di quest’ultimo gusto, il maestro ha scelto l’olio “Troali”, prodotto dall’’azienda vegliese “Agricola Antonio Rollo”. Il nuovo gelato, molto apprezzato dai numerosi visitatori del Vinitaly, è stato elaborato nel Padiglione del Mipaf, all’interno del laboratorio allestito a cura della “Federazione italiana maestri gelatieri”. L’occasione è stata la visita del premier Giuseppe Conte e del ministro alle Politiche agricole Gian Marco Centinaio.
Ed ecco la ricetta del gustoso gelato creato da Netti: litri 2,250 base fior di latte; cl. 500 di acqua; cl. 310 di olio “Terra d’Otranto”; gr. 10 di sale.
«L’iniziativa del maestro Netti – dice Lino Rollo, dottore in chimica industriare, dell’azienda “Antonio Rollo” – ha rappresentato un importante riconoscimento per l’olio extravergine Dop Terra d’Otranto. Un’eccezionale vetrina nazionale che ha esaltato le straordinarie qualità della nostra produzione, in un momento di particolare crisi del settore, ormai da anni interessato dall’attacco della Xylella al patrimonio olivicolo salentino».
Rosario Faggiano
In foto: il maestro Nicola Netti

Lino Rollo, Antonio Rollo e Mercedes Pasca