LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/VI – 11 gennaio 2015)

ORIENTAMENTO – Il Collegio provinciale promuove due giornate per gli studenti delle medie. Coordinano Vergara e Nitto

"Il geometra, professione del futuro"

Il presidente Eugenio Rizzo: “Tre su cinque trovano lavoro subito dopo il diploma”


LECCE - “Diventare Geometra è pensare al futuro”. Il Collegio provinciale dei Geometri, in collaborazione con gli Istituti tecnici, promuove due giornate di orientamento scolastico per gli alunni della media che, entro il 15 febbraio, dovranno scegliere l’indirizzo di studi della secondaria di 2° grado.

Nei principali Comuni saranno allestiti gazebo informativi riguardanti il corso di studi in “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, ovvero il diploma che consente l’attività di geometra, previo tirocinio di 18 mesi e iscrizione all’Albo.

I gazebo saranno presenti oggi, dalle 9 alle 13, a Lecce (piazza Sant’Oronzo), a Copertino (piazza Umberto I), a Tricase (piazza Cappuccini), a Casarano (piazza San Domenico).

Il 18 gennaio, poi, saranno allestiti a Maglie, Nardò, Gallipoli e Galatina. Sarà esposta, fra l’altro, strumentazione topografica di ultima generazione.

All’iniziativa hanno aderito gli Istituti “Galilei-Costa” di Lecce, “Vanoni” di Nardò, “Cezzi-De Castro” di Maglie e “Meucci” di Casarano. L’iniziativa è coordinata dai geometri Antonio Vergara e Paolo Nitto.

“Il nostro obiettivo – spiega Eugenio Rizzo, presidente del Collegio – è quello di promuovere l’attività formativa dei quattro Istituti superiori della nostra provincia che offrono l’indirizzo di studio necessario per diventare geometra. Il diploma in “Costruzioni, Ambiente e Territorio” consente di esercitare la libera professione e di accedere ad ogni tipo di facoltà universitaria, in particolare a quelle di Ingegneria e di Architettura. Secondo i dati disponibili, tre geometri su cinque trovano lavoro subito, appena diplomati. Sembra ingiustificato, pertanto, il recente calo di interesse nei confronti di una professione che può offrire tantissimo ai nostri giovani e che da sempre rappresenta un irrinunciabile punto di riferimento per lo sviluppo del territorio. E’ per questo che abbiamo promosso una campagna d’orientamento a sostegno della professione”.