LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X - 19 aprile 2019)
GUAGNANO – La proposta del Comune Piace. Progetto fra i primi otto finanziati. Gli spazi ad organizzazioni del Terzo settore. Si pensa ad un’enoteca e ad Info Point turistico
Il Museo del Negroamaro offre "ospitalità" ai giovani
GUAGNANO – Il Comune candida il Museo del Negroamaro al progetto “Luoghi Comuni” ed accede alla mappa dei primi otto interventi ammessi in Puglia. L’iniziativa, promossa da Regione ed Arti, ha l’obiettivo di mettere a disposizione patrimonio pubblico da affidare ad organizzazioni giovanili del Terzo settore per realizzare percorsi “di innovazione sociale costruiti sia sulle esigenze delle comunità locali che sullo spazio pubblico da valorizzare”. I futuri affidatari dell’immobile, che dovranno aderire ad un apposito avviso pubblico presentando un progetto, potranno disporre di un finanziamento fino a 40mila euro. Le risorse regionali disponibili, rivenienti dal “Patto per la Puglia” (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020) e dal “Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili”, ammontano a 7milioni di euro. Saranno tutti utilizzati, fino ad esaurimento, per finanziare iniziative negli spazi candidati dai Comuni e presenti nella piattaforma luoghicomuni.regione.puglia.it. «Si tratta – spiega Antonio Rizzo, assessore alla Cultura – di un’importante opportunità che viene data ai giovani perché consentirà loro di avere a disposizione risorse finanziarie per mettere in pratica progetti innovativi e soprattutto avere un immobile in cui poterli sviluppare. D’altro canto anche per il Comune di Guagnano sarà importante poter sfruttare a pieno le potenzialità del Museo del Negroamaro... (continua)
Rosario Faggiano
Articolo integrale pubblicato da “La Gazzetta del Mezzogiorno”, ediz. Lecce