LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/9 – 2 marzo 2008)
GUAGNANO – I veltroniani riconfermano il sindaco uscente. L’investitura mercoledì
Il Pd scommette su Pino Rizzo “Proseguirà il lavoro avviato”
GUAGNANO – Il Pd conferma fiducia a Pino Rizzo. Sarà l’ex sindaco il candidato alla carica di primo cittadino del partito di Veltroni. La notizia è stata resa nota ieri mattina con un manifesto affisso sui muri del paese. La presentazione della candidatura sarà ufficializzata mercoledì prossimo, alle 18, presso la sala consiliare “Aldo Moro” di via Ceino. Rizzo, 52 anni, dipendente dell’Asl di Campi, ha ricoperto più volte la carica di consigliere comunale e di vicesindaco. E’ stato sindaco dal 2004 al 2007. La sua maggioranza di centrosinistra è entrata in crisi in seguito alle vicende sull’eolico. Queste ultime sono attualmente all’esame della magistratura.
“Il Partito Democratico – spiega il segretario cittadino Angelo Metrangolo - ha deciso di riconfermare la fiducia a Pino Rizzo per diversi e importanti motivi. In soli venti mesi di attività, l’amministrazione uscente ha messo mano a numerose questioni. Fra i risultati raggiunti voglio citare quelli che hanno un rilievo strategico: il museo e i percorsi di valorizzazione del Negroamaro progettati per dare al nostro territorio destinazione turistica; la casa di riposo per gli anziani nella zona Civino per la quale è in corso la gara d’appalto; il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti attraverso il metodo porta a porta. Questo proficuo operato – continua Metrangolo - è stato caratterizzato da una trasparente ed efficace azione amministrativa purtroppo interrotta dalle note vicende sul parco eolico. Il fatto che l’intero partito, insieme ai suoi diversi livelli organizzativi, abbia espresso piena fiducia a Pino Rizzo e a Salvatore Guerrieri, oltre che a Oronzo Perrone, testimonia la nostra serenità d’animo e l’assoluta certezza che la vicenda, attualmente al vaglio dell’Autorità giudiziaria, sarà al più presto chiarita attraverso il puntuale riscontro dell’attività del sindaco e della sua amministrazione. Adesso il nostro lavoro è concentrato principalmente sulla formulazione di un programma di priorità da affrontare, articolato su tre punti: sviluppo delle risorse locali, ambiente e coesione sociale, costruzione di una compagine all’altezza delle aspettative di cambiamento della cittadinanza. Ci auguriamo che la campagna elettorale si svolga all’insegna del fair play e di una sana e leale competitività programmatica nell’assoluto interesse del bene comune e non sugli attacchi personali. I cittadini – conclude - sapranno fare la scelta migliore per il futuro di questa comunità”.
La lista del Pd, a quanto è dato di sapere, dovrebbe ospitare Francesco Taurino, già coordinatore dell’Udeur, ed altri esponenti politici “indipendenti”.
“Il Partito Democratico – spiega il segretario cittadino Angelo Metrangolo - ha deciso di riconfermare la fiducia a Pino Rizzo per diversi e importanti motivi. In soli venti mesi di attività, l’amministrazione uscente ha messo mano a numerose questioni. Fra i risultati raggiunti voglio citare quelli che hanno un rilievo strategico: il museo e i percorsi di valorizzazione del Negroamaro progettati per dare al nostro territorio destinazione turistica; la casa di riposo per gli anziani nella zona Civino per la quale è in corso la gara d’appalto; il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti attraverso il metodo porta a porta. Questo proficuo operato – continua Metrangolo - è stato caratterizzato da una trasparente ed efficace azione amministrativa purtroppo interrotta dalle note vicende sul parco eolico. Il fatto che l’intero partito, insieme ai suoi diversi livelli organizzativi, abbia espresso piena fiducia a Pino Rizzo e a Salvatore Guerrieri, oltre che a Oronzo Perrone, testimonia la nostra serenità d’animo e l’assoluta certezza che la vicenda, attualmente al vaglio dell’Autorità giudiziaria, sarà al più presto chiarita attraverso il puntuale riscontro dell’attività del sindaco e della sua amministrazione. Adesso il nostro lavoro è concentrato principalmente sulla formulazione di un programma di priorità da affrontare, articolato su tre punti: sviluppo delle risorse locali, ambiente e coesione sociale, costruzione di una compagine all’altezza delle aspettative di cambiamento della cittadinanza. Ci auguriamo che la campagna elettorale si svolga all’insegna del fair play e di una sana e leale competitività programmatica nell’assoluto interesse del bene comune e non sugli attacchi personali. I cittadini – conclude - sapranno fare la scelta migliore per il futuro di questa comunità”.
La lista del Pd, a quanto è dato di sapere, dovrebbe ospitare Francesco Taurino, già coordinatore dell’Udeur, ed altri esponenti politici “indipendenti”.
Rosario Faggiano