LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XI – 19 dicembre 2013)
GUAGNANO – L’Amministrazione assegna il riconoscimento accompagnato da un assegno di 100 euro
Il “Premio bontà” si divide in due
Testimonial di quest’anno il piccolo Mattia Zaurito e la IV elementare di via Provinciale
GUAGNANO – L’Amministrazione assegna il “Premio comunale della bontà”. Il riconoscimento, decretato da un’apposita commissione, sarà conferito oggi, alle 18, nella sala consiliare “Aldo Moro”, all’alunno delle primarie Mattia Zaurito, otto anni, e alla IV classe elementare, anno scolastico 2012-13, del plesso di via Provinciale.
Tutti gli alunni sono stati premiati per essersi distinti “con semplici gesti di solidarietà e bontà quotidiana”. Il piccolo Mattia è stato considerato “un modello positivo per i compagni e per gli adulti, avendo dimostrato come si può continuare ad essere sereni e curiosi di apprendere, pur trovandosi in un grave momento di difficoltà, trasmettendo a tutti l’amore per la vita”.
Al gruppo della IV elementare, invece, è stato attribuito il premio “per aver dimostrato, lungo il percorso scolastico, un concreto atteggiamento di affetto, compressione e solidarietà nei confronti di un alunno”. Mattia e la classe delle elementari riceveranno una pergamena e un assegno di 100 euro.
Alla cerimonia parteciperanno il vescovo di Brindisi Domenico Caliandro, il dirigente scolastico Vito Albano, il comandante della Compagnia dei carabinieri di Campi Nicola Fasciano, il presidente del Gal Cosimo Durante, il sindaco Fernando Leone, l’assessore Salvatore Cremis e il consigliere delegato alla Cultura Andrea Leuci.
Durante la serata i ragazzi reciteranno poesie sul tema della bontà. E’ prevista l’esibizione del giovanissimo violinista Samuele Rosato il quale, accompagnato dal coro della primaria, offrirà l’interpretazione del brano “Se la gente usasse il cuore” di Andrea Bocelli.
Tutti gli alunni sono stati premiati per essersi distinti “con semplici gesti di solidarietà e bontà quotidiana”. Il piccolo Mattia è stato considerato “un modello positivo per i compagni e per gli adulti, avendo dimostrato come si può continuare ad essere sereni e curiosi di apprendere, pur trovandosi in un grave momento di difficoltà, trasmettendo a tutti l’amore per la vita”.
Al gruppo della IV elementare, invece, è stato attribuito il premio “per aver dimostrato, lungo il percorso scolastico, un concreto atteggiamento di affetto, compressione e solidarietà nei confronti di un alunno”. Mattia e la classe delle elementari riceveranno una pergamena e un assegno di 100 euro.
Alla cerimonia parteciperanno il vescovo di Brindisi Domenico Caliandro, il dirigente scolastico Vito Albano, il comandante della Compagnia dei carabinieri di Campi Nicola Fasciano, il presidente del Gal Cosimo Durante, il sindaco Fernando Leone, l’assessore Salvatore Cremis e il consigliere delegato alla Cultura Andrea Leuci.
Durante la serata i ragazzi reciteranno poesie sul tema della bontà. E’ prevista l’esibizione del giovanissimo violinista Samuele Rosato il quale, accompagnato dal coro della primaria, offrirà l’interpretazione del brano “Se la gente usasse il cuore” di Andrea Bocelli.
Rosario Faggiano