LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/6 del 28 giugno 2008)

Finalmente una sede per il Consorzio di tutela e valorizzazione del vino doc

Il “Salice” trova casa

Stasera l’inaugurazione con l’assessore regionale Enzo Russo
SALICE – Un’inaugurazione e un convegno sullo sviluppo rurale. L’ex Casina Ripa diventa ufficialmente sede del Consorzio di tutela e valorizzazione del “Salice Salentino doc”. Oggi, alle 20, la nuova struttura sarà inaugurata alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Enzo Russo e del sindaco Donato De Mitri. L’ex Casina Ripa, concessa dal Comune in comodato d’uso gratuito per cinque anni, si trova nell’area intorno al Centro polifunzionale “Padre Benigno Perrone”. Nell’occasione, sul muro esterno dell’immobile, sarà scoperta una targa-ricordo completa di incisione riportante la “storica” data d’inaugurazione della sede. Il presidente del Consorzio Piernicola Leone De Castris, fuori sede per motivi di lavoro, così commenta l’evento: “Ringraziamo l’Amministrazione per aver voluto metterci a disposizione l’immobile che noi abbiamo ristrutturato. Il Consorzio finora non aveva una sede fissa. Siamo convinti che la nuova struttura in futuro ci consentirà di operare al meglio per il conseguimento dei nostri obiettivi istituzionali”.
Subito dopo l’inaugurazione, nella sala conferenze del Centro polifunzionale, è previsto un convegno sul tema “Programma di sviluppo rurale 2007-2013”, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Puglia, Assessorato Risorse agroalimentari, Ufficio provinciale dell’agricoltura di Lecce.
All’incontro parteciperanno l’assessore regionale Russo, il sindaco De Mitri, l’assessore comunale Filippo Simone, il dirigente dell’Ufficio provinciale dell’agricoltura Antonio Ferriero, il dirigente Strutture agricole dell’Upa di Lecce Giuseppe Marti e il dirigente del Settore Agricoltura della Regione Giuseppe Ferro.
Alla conclusione della manifestazione è prevista una degustazione di vini pregiati offerti dalle aziende del Consorzio del “Salice Salentino doc”.
Rosario Faggiano