LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/16 del 12 settembre 2008)

In alto i calici del Salice JazzWine Festival

Due serate di ottima musica con la direzione artistica di Andrea Sabatino
Nel programma odierno Girotto di Sabatino e la New Orleans Dixie
SALICE – Raffinate note musicali e prelibato nettare di Bacco nell’incantevole atmosfera ottocentesca di piazza Plebiscito. Tutto è pronto per la seconda edizione del “Salice JazzWine Festival”. Per due serate consecutive, a partire da oggi (inizio 20.30), artisti jazz di livello internazionale daranno vita ad un evento unico, particolarmente atteso dopo il grande successo di pubblico e di critica registrato nell’edizione del 2007. La manifestazione, che vanta la direzione artistica del musicista salentino Andrea Sabatino, è stata promossa con il contributo ed il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune e dell’antica cantina Leone De Castris. Quest’ultima curerà la degustazione di pregiati vini “Salice Salentino doc”.
“Il Salice JazzWine Festival – spiega Sabatino - nasce con l’intento di valorizzare e diffondere, in un territorio dalle tradizioni musicali ben differenti, come il Salento, quella musica d’oltreoceano che negli anni ’20 e ’30 prese piede negli Stati Uniti d’America: il jazz. Da qui, la creazione di un vero e proprio festival che si basa sul delicato connubio jazz-vino in una cittadina, come Salice, dall’antica tradizione vinicola”.
Il programma di oggi si aprirà con l’esibizione del pianista Paolo Di Sabatino; alle 22 è previsto lo spettacolo “Andrea Sabatino meet Javier Girotto” con la partecipazione, oltre che di Sabatino (tromba, flicorno) e Girotto (sax baritono, sax soprano), anche di Ettore Carucci (piano), Giuseppe Bassi (contrabbasso) e Mimmo Campanale (batteria).
Domani, invece, la serata inizierà con l’intervento del duo Paola Arnesano (voce) e Guido Di Leone (chitarra). La manifestazione si concluderà con il concerto del gruppo “Rosario Giuliani New Quintet” il quale presenterà il nuovo album “Dreyfus”. Parteciperanno Giuliani (sax alto), Flavio Boltro (tromba), Pietro Lussu (piano), Enzo Pietropaoli (contrabbasso) e Benjamin Henocq (batteria).
Il programma, peraltro, prevede, sia per oggi che per domani, alle 18, uno spettacolo itinerante, per le vie di Salice, dei New Orleans Dixie Band, una formazione che si richiama alle “mini-band di strada” della New Orleans degli anni venti.
Durante le due serate potranno essere visitate una mostra fotografica a cura di Gianni Cuna e una mostra d’arte a cura di Angelo e Daniele Monte.
 
Rosario Faggiano