LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/X – 20 giugno 2015)

VEGLIE – L’altra sera Consiglio comunale. Nomine di assessori e vicesindaco assegnate secondo i criteri stabiliti

In Assise arriva la banda, si giura con l'inno di Mameli

In Assise arriva la banda, si giura con l'inno di Mameli
Scontro con la minoranza sull’indennità di carica


VEGLIE – Il Consiglio comunale s’insedia con l’Inno di Mameli. E’ iniziato così il nuovo mandato amministrativo del sindaco Claudio Paladini.

Un saluto “solenne” inaspettato per i presenti, eseguito in aula (nella sede provvisoria della struttura di via Salice) dalla Banda cittadina “Reino” diretta dal maestro Cosimo Costa.

In apertura di seduta è anche intervenuta Matilde Pirrera, nell’ultimo anno Commissario prefettizio di Veglie, per il saluto al neo sindaco e alla comunità.

I lavori sono poi proseguiti con il giuramento di Paladini e l’esame di tutti gli altri punti all’ordine del giorno.

Nessuna sorpresa per vicesindaco e assessori che sono: Giusi Nicolaci (vicesindaco), Stefania Capoccia, Fabrizio Stefanizzi, Valerio Armonico e Marco Buccarella.

Presidente del Consiglio è stato eletto Luca Cacciatore, della maggioranza, mentre Eleonora Coluccia, del gruppo di opposizione “Veglie Domani”, è stata eletta vicepresidente.

Designati anche i componenti della Commissione elettorale che sarà formata, oltre che dal sindaco, da Giuseppe Landolfo (“Veglie dei Cittadini”), Stefania Rapanà e Luigi Massa (La Svolta).
La discussione si è un po’ accesa durante l’esame dell’ultimo punto all’ordine del giorno riguardante la “quantificazione dei gettoni di presenza e la determinazione delle indennità di funzione degli amministratori”.

L’opposizione, che ha chiesto a sindaco e assessori di non applicare i massimali previsti in delibera, sull’argomento ha votato contro.
La seduta si è chiusa con l’impegno, da parte della maggioranza, di valutare in Giunta il dimezzamento delle indennità di carica.
Rosario Faggiano