LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XVIII – 22 aprile 2010)

CORSA CAMPESTRE – La gara si è svolta a Villa Baldassarri di Guagnano

In ottocento ai Giochi studenteschi, ecco i vincitori nella categoria ragazzi

GUAGNANO – Circa ottocento ragazzi delle primarie e delle medie della provincia di Lecce hanno dato vita a due splendide giornate dedicate alle finali di Corsa campestre. L’iniziativa, tenutasi nei giorni scorsi presso la zona “Guerrieri-Serracca” della frazione Villa Baldassarri nell’ambito dei giochi sportivi studenteschi, è stata organizzata dall’Assessorato comunale allo Sport, dall’Ufficio scolastico provinciale e da Abacus. Alla prima giornata, riservata ai ragazzi della media, hanno partecipato 47 istituti scolastici. Tutte le fasi della gara sono state seguite da un gruppo di giudici di gara diretto dalla docente Maria Lategana,. Alla conclusione della prima parte della manifestazione, è stata predisposta la classifica finale per squadre prendendo in considerazione i migliori tre classificati di ogni compagine. Il primo posto della “categoria 1200 metri ragazze” è stato conquistato dall’Istituto comprensivo “Arditi” di Presicce (Jahnyla Ciullo, Aleksandra Ginali e Michela Ciardo), mentre quello della “categoria 1500 metri ragazzi” dall’Istituto comprensivo “Macchi” di Minervino di Lecce (Christian Nutricato, Enrico De Polis e Lorenzo Pagliara). La seconda giornata riservata agli alunni delle primarie, invece, ha visto trionfare la squadra della Direzione didattica di Martano (Sara Diamante, Ludovica Petrachi e Ludovica Mirto) nella “categoria 800 metri ragazze” e la squadra della Direzione didattica di Corsano (Biagio Branca, Davide Rizzo e Luigi De Francesco) nella “categoria 1000 metri ragazzi”.
“Tutti i partecipanti – dice il consigliere comunale delegato Angelo Ricciato - si sono sfidati attraverso una sana competizione. Per la prima volta i Giochi sportivi studenteschi si sono svolti a Guagnano”.
Alla premiazione sono intervenuti, fra gli altri, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Antonio Vasquez, il sindaco Fernando Leone e il dirigente scolastico locale Maria Antonietta Rucco.
Rosario Faggiano