LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVII – 12 luglio 2016)

Decima edizione della rassegna in programma dal 15 al 17 luglio

"Jazz in Veglie" nell'incanto dei francescani






Torna la rassegna “Jazz in Veglie”. Dal 15 al 17 luglio, sul palco del chiostro dell’ex convento dei francescani, si esibiranno artisti e gruppi jazz di grande qualità.

Per il decimo anniversario dell’attesa rassegna estiva ideata da Fernando Leardi, la Pro Loco e Veglie News, in collaborazione con “CulturAmbiente Lab” e il Comune, presentano un programma “doc” all’insegna dello slogan “Tutti in Jazz” .

Le raffinate proposte musicali in scena, offerte anche grazie alla direzione artistica della cantante jazz Cecilia Costa, hanno l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico “un genere musicale considerato spesso ostico ma in realtà accessibile a tutti, segnato da una lunga storia di contaminazioni e rivisitazioni”.

“Vogliamo abbassare le barriere – spiegano gli organizzatori – rispetto ad un genere musicale colto, ma allo stesso tempo coinvolgente e alla portata di tutti”.

“Jazz in Veglie 10th Anniversary” sarà inaugurato venerdì, alle 21.30, con “Melodico”, nuovo progetto del trombettista salicese Andrea Sabatino e del fisarmonicista Vince Abbracciante. Entrambi con esperienze musicali importanti e collaborazioni con artisti di livello internazionale (Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Dee Dee Bridgewater, Sergio Cammariere e Mario Biondi), si esibiranno in un concerto “di notevole qualità espressiva e artistica”. La loro performance si caratterizzerà per l’originale fusione del jazz creativo e moderno di Sabatino con l’eleganza classica di Vince Abbracciante. Il tutto “riassunto” nella rivisitazione di alcuni tra i brani che hanno fatto la storia della musica d’autore italiana, da Kramer a Tenco, da Trovajoli a Bruno Martino.

Sabato, stessa ora, sarà la volta di Fulvio Palese Special Quartet (Palese al sax, Pietro Vincenti al piano, Viz Maurogiovanni al basso e Francesco Pennetta alla batteria) e del progetto musicale “Beat Mood”. Saranno presentati, oltre che alcuni brani tratti dal fortunato cd "The comics tune", anche nuovi pezzi del saxofonista salentino. Palese in passato ha collaborato con numerosi artisti, fra cui Susanna Stivali. In veste di compositore ed autore, ha partecipato pure alla realizzazione di opere cinematografiche e teatrali; fra queste: “Liberate i pesci” di Cristina Comencini, “Manuale d’amore 2” di Giovanni Veronesi e “Concerto Moretti” di Nanni Moretti.

La rassegna si chiuderà domenica con il progetto “Una donna tour” della tastierista e vocalist Carolina Bubbico, arrangiatrice e direttrice d’orchestra per “Il Volo” e per Serena Brancale al Festival di Sanremo 2015. Sul palco anche Luca Alemanno, al basso, e Dario Congedo, alla batteria. Nell’album “Una donna”, pubblicato da Workin’ Label e da Puglia Sounds Record 2015, la musica si evolve con “con l’introduzione di sonorità elettroniche e R&B”.

Durante le tre serate, prevista un’esposizione di opere di artisti locali.
Rosario Faggiano