LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/IX – 4 gennaio 2013)
SALICE – Malviventi in azione nel supermercato “Sisa”, situato nella periferia del centro abitato
La “banda del buco” fa la spesa
Grazie a un varco aperto nella parete, i banditi si sono impossessati di 3800 euro
SALICE – Torna in azione la banda del buco. I malviventi hanno preso di mira il supermercato “Sisa” in largo Filippo Turati (angolo via San Francesco), a pochi passi dal parco giochi comunale, riuscendo ad impossessarsi di ben 3800 euro.
Il tutto grazie ad un buco di circa 50 centimetri di diametro, che i ladri hanno praticato nel muro nella notte fra mercoledì e giovedì. Gente esperta, che sicuramente sapeva bene che penetrando da quella parete avrebbe avuto accesso all’ufficio del direttore.
Ed infatti i banditi non hanno messo piede nel supermercato: si sono fermati nella stanza, mettendola completamente a soqquadro nella speranza di trovare i soldi. Ed hanno trovato i contanti, custoditi in un cassetto della scrivania: circa 3800 euro, incassi dei giorni precedenti.
Bottino in pugno, i malviventi si sono poi allontanati senza lasciare traccia.
Sono stati i dipendenti ad accorgersi di quanto accaduto quando, ieri mattina, hanno aperto il supermercato.
Sul posto sono poi arrivati i carabinieri della stazione locale, insieme ai colleghi del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Campi Salentina.
Il supermercato è dotato di telecamere di videosorveglianza poste all’esterno dell’esercizio commerciale, ma pare che i banditi siano stati ben accorti a non farsi riprendere.
Gli investigatori ritengono che i malviventi siano arrivati dalla parte retrostante, adiacente ad una zona di campagna. Nell’ufficio del direttore era anche installato l’antifurto, ma i ladri sono riusciti facilmente a disattivarlo per agire indisturbati. Non hanno lasciato alcun attrezzo utilizzato per forare il muro.
Quello di ieri è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi analoghi, un’escalation di furti, rapine e scippi che inizia ad assumere dimensioni preoccupanti.
Aggiunta all’articolo pubblicato da “La Gazzetta del Mezzogiorno”
Elenco dei più rilevanti episodi criminosi verificatisi a Salice da settembre 2012 (senza contare i diversi furti estivi presso abitazioni private):
- 1 settembre 2012 – Assalto a un’Audi con quattro donne e una bambina a bordo (i ladri rubano la vettura);
- 17 settembre 2012 – La banda del buco s’introduce, durante la notte, nel supermercato Conad City. I ladri entrano nell’esercizio commerciale grazie ad un grosso foro laterale: bottino circa 10milia euro;
- 27 settembre 2012 – Furto nella notte nel negozio “L’Orafo – Idee regalo di Panico Preziosi” di via Cairoli. I ladri entrano da una finestra del giardino retrostante, dopo aver divelto una grata; bottino: orologi, braccialetti e collanine d’argento e d’oro per un valore di circa 6000 euro;
- 2 ottobre 2012 – Tentativo di furto all’ufficio postale di via Dante; i ladri si creano un varco nel muro laterale del bagno dei dipendenti; il colpo non viene portato a termine;
- 25 ottobre 2012 – Rapina al supermercato “Di Meglio”; i ladri, travisati con passamontagna, portano via 800 euro;
- 24 novembre 2012 – La banda del buco entra nella notte nell’ufficio della Polizia municipale; i malviventi si portano via la cassaforte con la pistola d’ordinanza del comandante;
- 5 dicembre 2012 – Nel mirino della banda del buco c’è di nuovo l’ufficio postale di via Dante; questa volta i ladri, dopo aver raggiunto il fabbricato da un piccolo giardino privato retrostante, muniti del necessario per ricavarsi un passaggio attraverso il muro, riescono ad entrare nell’ufficio; il colpo fallisce grazie ai sistemi d’allarme e all’immediato intervento dei carabinieri;
- 26 dicembre 2012 – Dalla porta del giardino, durante la notte malviventi entrano nella chiesa del convento “Madonna della Visitazione” e nei locali attigui della Pro Loco; bottino: le offerte contenute nelle cassette di San Antonio e Gesù Bambino e nel salvadanaio di Cuoreamico;
- 28 dicembre 2012 – Due ladri con passamontagna, durante la notte s’introducono nell’abitazione dell’anziana Rita Alemanno; la donna cerca di reagire, ma i malviventi, dopo averla imbavagliata, le legano mani e piedi con calzamaglie; bottino 1000 euro (pensione e tredicesima dell’anziana). Il 118 ricovera la donna presso l’ospedale di Copertino; ha quattro costole fratturate e vari ematomi sul viso e sulle mani;
- 29 dicembre 2012 – Scippo ai danni di un’anziana; i ladri, a bordo di una vettura, strappano alla donna la borsa; bottino 150 euro.
Il tutto grazie ad un buco di circa 50 centimetri di diametro, che i ladri hanno praticato nel muro nella notte fra mercoledì e giovedì. Gente esperta, che sicuramente sapeva bene che penetrando da quella parete avrebbe avuto accesso all’ufficio del direttore.
Ed infatti i banditi non hanno messo piede nel supermercato: si sono fermati nella stanza, mettendola completamente a soqquadro nella speranza di trovare i soldi. Ed hanno trovato i contanti, custoditi in un cassetto della scrivania: circa 3800 euro, incassi dei giorni precedenti.
Bottino in pugno, i malviventi si sono poi allontanati senza lasciare traccia.
Sono stati i dipendenti ad accorgersi di quanto accaduto quando, ieri mattina, hanno aperto il supermercato.
Sul posto sono poi arrivati i carabinieri della stazione locale, insieme ai colleghi del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Campi Salentina.
Il supermercato è dotato di telecamere di videosorveglianza poste all’esterno dell’esercizio commerciale, ma pare che i banditi siano stati ben accorti a non farsi riprendere.
Gli investigatori ritengono che i malviventi siano arrivati dalla parte retrostante, adiacente ad una zona di campagna. Nell’ufficio del direttore era anche installato l’antifurto, ma i ladri sono riusciti facilmente a disattivarlo per agire indisturbati. Non hanno lasciato alcun attrezzo utilizzato per forare il muro.
Quello di ieri è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi analoghi, un’escalation di furti, rapine e scippi che inizia ad assumere dimensioni preoccupanti.
Aggiunta all’articolo pubblicato da “La Gazzetta del Mezzogiorno”
Elenco dei più rilevanti episodi criminosi verificatisi a Salice da settembre 2012 (senza contare i diversi furti estivi presso abitazioni private):
- 1 settembre 2012 – Assalto a un’Audi con quattro donne e una bambina a bordo (i ladri rubano la vettura);
- 17 settembre 2012 – La banda del buco s’introduce, durante la notte, nel supermercato Conad City. I ladri entrano nell’esercizio commerciale grazie ad un grosso foro laterale: bottino circa 10milia euro;
- 27 settembre 2012 – Furto nella notte nel negozio “L’Orafo – Idee regalo di Panico Preziosi” di via Cairoli. I ladri entrano da una finestra del giardino retrostante, dopo aver divelto una grata; bottino: orologi, braccialetti e collanine d’argento e d’oro per un valore di circa 6000 euro;
- 2 ottobre 2012 – Tentativo di furto all’ufficio postale di via Dante; i ladri si creano un varco nel muro laterale del bagno dei dipendenti; il colpo non viene portato a termine;
- 25 ottobre 2012 – Rapina al supermercato “Di Meglio”; i ladri, travisati con passamontagna, portano via 800 euro;
- 24 novembre 2012 – La banda del buco entra nella notte nell’ufficio della Polizia municipale; i malviventi si portano via la cassaforte con la pistola d’ordinanza del comandante;
- 5 dicembre 2012 – Nel mirino della banda del buco c’è di nuovo l’ufficio postale di via Dante; questa volta i ladri, dopo aver raggiunto il fabbricato da un piccolo giardino privato retrostante, muniti del necessario per ricavarsi un passaggio attraverso il muro, riescono ad entrare nell’ufficio; il colpo fallisce grazie ai sistemi d’allarme e all’immediato intervento dei carabinieri;
- 26 dicembre 2012 – Dalla porta del giardino, durante la notte malviventi entrano nella chiesa del convento “Madonna della Visitazione” e nei locali attigui della Pro Loco; bottino: le offerte contenute nelle cassette di San Antonio e Gesù Bambino e nel salvadanaio di Cuoreamico;
- 28 dicembre 2012 – Due ladri con passamontagna, durante la notte s’introducono nell’abitazione dell’anziana Rita Alemanno; la donna cerca di reagire, ma i malviventi, dopo averla imbavagliata, le legano mani e piedi con calzamaglie; bottino 1000 euro (pensione e tredicesima dell’anziana). Il 118 ricovera la donna presso l’ospedale di Copertino; ha quattro costole fratturate e vari ematomi sul viso e sulle mani;
- 29 dicembre 2012 – Scippo ai danni di un’anziana; i ladri, a bordo di una vettura, strappano alla donna la borsa; bottino 150 euro.
(ros. fag.)