LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/V - 12 febbraio 2018)
GUAGNANO – Iniziativa dell’Amministrazione guidata dal sindaco Dino Sorrento
La "Biblioteca del Negroamaro" nell'edificio scolastico di via Pio XII
Via libera al progetto grazie a un finanziamento di 594mila euro
GUAGNANO – L’ex edificio scolastico di via Pio XII diventerà sede della prima Biblioteca tematica pugliese sul vitigno Negroamaro e sulla viticoltura ed enologia del territorio.
L’ambizioso progetto, voluto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Dino Sorrento, diventerà realtà grazie al finanziamento di 594mila euro, ottenuto a seguito di adesione al bando regionale “Community library” (fondi Por-Fers Puglia 2014-2020).
I 565 metri quadri dell’immobile, recentemente riqualificato con interventi di efficientamento energetico, diventeranno spazi destinati alla “raccolta, diffusa e partecipata, di ogni documentazione inerente vino e territorio”.
La nuova “Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo”, questo il nome scelto per l’innovativo contenitore culturale, sarà un luogo formativo e laboratoriale e punto di riferimento “per giovani professioni con interessi rivolti alla promozioni delle eccellenze locali”. Sarà anche luogo di incontro per la comunità e di rafforzamento della cittadinanza attiva, nonché spazio multifunzionale per workshop, convegni e proiezioni.
L’obiettivo, peraltro, è anche quello di realizzare un moderno servizio, organizzato per rendere fruibile il fondo librario e l’archivio storico del Comune.
I lavori previsti riguardano essenzialmente l’adeguamento della struttura alle nuove esigenze. La maggior parte delle spese progettuali, invece, riguardano forniture di attrezzature, suppellettili, arredi e scaffalature per diverse sale, alcune delle quali dedicate a bambini e ragazzi e a spazi multimediali per la promozione turistica. La Biblioteca sarà dotata di strumentazione con “moderne tecnologie software ed hardware”.
Le fasi realizzative saranno: 7 marzo pubblicazione del bando per l’affidamento lavori; 30 giugno inizio lavori; 30 giugno 2019 conclusione lavori e completamento forniture.
Rosario Faggiano