LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/11 del 19 settembre 2008)

SALICE - Riparte con due volontari il servizio attuato in prossimità delle scuole

La campanella torna a squillare, “nonni vigili” pronti a sorvegliare

SALICE – Riparte il servizio del “nonno vigile”. Dall’altra mattina gli ambienti esterni in prossimità degli edifici scolastici fruiscono della speciale sorveglianza degli anziani che hanno aderito all’iniziativa. Il progetto, predisposto dal locale Comando di polizia municipale sulla base di un apposito atto di indirizzo approvato dalla Giunta, è stato avviato con l’impiego di due nonni vigili, già abilitati al servizio l’anno scorso. Si tratta dei pensionati Walter De Filippis e Tancredi Dentamaro. Questi ultimi dovrebbero, molto presto, essere affiancati dagli altri due volontari che in questi giorni hanno presentato istanza per partecipare al progetto.
Il servizio, coordinato dal comandante Carlo Cicala, è stato programmato ed organizzato sulla base dell’esperienza positiva dell’anno scorso quando, anche grazie al prezioso apporto dei nonni vigili, si coprirono efficacemente tutte le esigenze di sicurezza e di sorveglianza davanti ai plessi scolastici, soprattutto negli orari di ingresso e di uscita degli alunni delle elementari e medie.
I volontari, che operano a titolo gratuito, sono muniti di casacca di riconoscimento, tesserino, fischietto e paletta per la regolazione del traffico. Il loro compito è quello “di controllare ed agevolare l’attraversamento della strada da parte dei ragazzi, impedendo loro di passare al sopraggiungere di un veicolo”.
Fermo restando il ruolo specifico della Polizia municipale, dunque, i nonni vigili svolgono un’attività di protezione e di guida nei confronti degli alunni. (r.f.)