LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XII – 21 marzo 2014)

CARMIANO – Avviati i lavori per un importo di oltre un milione

La rete del gas metano arriva anche nelle periferie

La rete del gas metano arriva anche nelle periferie
CARMIANO – Avviati i lavori per l’ampliamento della rete del gas metano. L’Amministrazione guidata dal sindaco Giancarlo Mazzotta ha dato il via libera alla realizzazione di circa settemila metri lineari di nuova rete cittadina per un importo complessivo di un milione e 209mila euro.

Le zone interessate, finora prive del servizio, sono prevalentemente periferiche per un totale 51 strade di Carmiano e Magliano.

“Stiamo provvedendo all’estensione della rete - spiega il sindaco Mazzotta - laddove il servizio era assente. L’obiettivo è quello di garantire pari efficienza e pari dignità a tutti i cittadini, anche nelle aree del paese rimaste isolate a lungo. Si tratta di uno step fondamentale nel processo di urbanizzazione del territorio comunale di Carmiano e della frazione di Magliano. Sono soddisfatto dell’inizio dei lavori perché, in questo modo, riusciremo a garantire un servizio pubblico e primario all’intera comunità, senza incidere sul bilancio comunale e di conseguenza senza gravare sui cittadini. Difatti, in controtendenza rispetto al passato, l’intervento avviene attraverso le risorse messe a disposizione dal gestore della rete gas”.

Il progetto delle opere di ampliamento del servizio di distribuzione del gas naturale, è stato approvato dalla Giunta lo scorso ottobre. Subito dopo la stessa Giunta ha dato il nulla osta all’avvio dei lavori attraverso la sottoscrizione della convenzione con il fornitore.

Fra le strade interessate ai lavori ci sono: i prolungamenti delle vie Pio XII, Turati, vecchia Campi, Ronchi, della Pace, San Gaetano, Paladini e altre senza denominazione; alcune traverse delle vie Leopardi, San Francesco, Salice, Firenze, Cairoli, XXIV Maggio, Raffaello Sanzio, Copertino, Veglie e altre senza denominazione; il tratto tra via Rossigni e via Deledda e l’area di lottizzazione “Cisippi”.
 
Rosario Faggiano