LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/III – 18 settembre 2020)
RIENTRO TRA I BANCHI POSTICIPATO – La decisione è stata presa con un’ordinanza perché devono essere effettuate pulizia straordinaria e sanificazione e perché mancano i banchi monoposto del Ministero
Lavori finiti in leggero ritardo, la scuola riapre il 28
A Guagnano slitta la ripresa delle lezioni. Sono interessati tutti i plessi del paese e i circa 440 alunni
IL SINDACO DINO SORRENTO: “Il nostro provvedimento è stato dettato dall’esigenza di garantire la sicurezza dei locali”
GUAGNANO – Inizio nuovo anno scolastico posticipato per tutti i plessi del paese. Per i circa 440 alunni di Guagnano e della frazione di Villa Baldassarre, la campanella del primo giorno di scuola suonerà il 28 settembre. Lo ha disposto il Comune con un’ordinanza sottoscritta dal vicesindaco Danilo Verdoscia.
Sulla decisione ha pesato la situazione determinatasi negli edifici di via Provinciale e di via Villa Baldassarri, entrambi interessati da lavori appena ultimati. Lavori che lo scorso anno obbligarono il trasferimento delle sezioni dei due plessi nella scuola di via De Gasperi e nell’immobile “Ex Cosimo Scalinci” di Villa Baldassarri.
Quello di via De Gasperi, peraltro, verrà utilizzato per le operazioni di consultazione elettorale per l’elezione del nuovo Consiglio regionale. A causa di ciò, l’immobile dovrà essere prima sgomberato e poi sanificato dal 23 settembre.
“Negli edifici interessati dai lavori – spiega il sindaco Dino Sorrento – sono stati eseguiti interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e messa in sicurezza. Il nostro provvedimento è stato dettato dall’esigenza di assicurare la sicurezza dei locali, sia dal punto di vista igienico e sia dal punto di vista della piena fruibilità di tutti gli ambienti. L’ordinanza, rispetto alle disposizioni della Regione Puglia, fa registrare un ritardo di avvio dell’anno scolastico di un solo giorno. Purtroppo, anche a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, i lavori nelle scuole sono stati ultimati con un leggero ritardo”... (continua)
Sulla decisione ha pesato la situazione determinatasi negli edifici di via Provinciale e di via Villa Baldassarri, entrambi interessati da lavori appena ultimati. Lavori che lo scorso anno obbligarono il trasferimento delle sezioni dei due plessi nella scuola di via De Gasperi e nell’immobile “Ex Cosimo Scalinci” di Villa Baldassarri.
Quello di via De Gasperi, peraltro, verrà utilizzato per le operazioni di consultazione elettorale per l’elezione del nuovo Consiglio regionale. A causa di ciò, l’immobile dovrà essere prima sgomberato e poi sanificato dal 23 settembre.
“Negli edifici interessati dai lavori – spiega il sindaco Dino Sorrento – sono stati eseguiti interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e messa in sicurezza. Il nostro provvedimento è stato dettato dall’esigenza di assicurare la sicurezza dei locali, sia dal punto di vista igienico e sia dal punto di vista della piena fruibilità di tutti gli ambienti. L’ordinanza, rispetto alle disposizioni della Regione Puglia, fa registrare un ritardo di avvio dell’anno scolastico di un solo giorno. Purtroppo, anche a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, i lavori nelle scuole sono stati ultimati con un leggero ritardo”... (continua)
Rosario Faggiano
Articolo integrale pubblicato da “La Gazzetta del Mezzogiorno”, edizione del Salento