LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/VIII – 12 ottobre 2011)

SALICE – Nel Centro parrocchiale il libro di Giacomo Toma

Le lotte contadine in un romanzo d’amore

SALICE – Le lotte contadine per le terre dell’Arneo, lo sfruttamento del lavoro, la povertà e la vita semplice di un mondo arcaico sono il contesto che alimenta il romanzo d’amore “Sangue di nemico” di Giacomo Toma. Il volume (Lupo editore, 277 pagine), sarà presentato oggi, alle 18.30, nel salone del Centro sociale parrocchiale “Don Mario Melendugno”. All’incontro, affidato al giornalista Rosario Faggiano e al docente e critico letterario Antonio Scandone, parteciperà l’autore. Toma, giovane avvocato di Monteroni, offre un’opera intrisa di profonda salentinità in cui si muovono personaggi di fantasia con caratteristiche popolari “vere”. L’autore, peraltro, rielabora con efficacia ricordi e testimonianze raccolte dagli anziani per poi utilizzarle per pennellare di colore ed umanità le situazioni e i luoghi che descrive. La trama del romanzo, che è la storia d’amore fra il diciannovenne Alfredo e la coetanea Maria, si sviluppa nel dopoguerra, agli inizi degli anni ’50, al crepuscolo di un mondo antico già sfiorato dall’incalzante modernità. Durante la serata è previsto l’intervento dell’esperto di tradizioni musicali popolari Luigi Spagnolo.